IL PALIO.SIENA .IT

PalioPedia

Glossario Paliesco

Esplicazione di allocuzioni e termini caratteristici

Cerca un termine  
Trovate 19 definizioni per il termine "Onda".
annulla ricerca 

È anche possibile fare doppio click su una parola per cercarne la definizione.

ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ
A

Dal Vocabolario Cateriniano di Girolamo Gigli

Usarono sempre i Sanesi questa vocale in molte voci, piuttosto che la E; come nelle penultime sillabe de’ verbi della seconda maniera terminanti in ere, quali sono essere, conoscere, rompere, conducere, ec. e dissero éssare, crédare, conósciare, rómpare, condùciare, ec.; così pure ne’ futuri, ed altri tempi de’ medesimi verbi, ed ancora di altra conjugazione, dissero, amarò, scrivarò, parlaremo, chiamaranno, leggiarei, scrivarei, ec. La stessa variazione praticarono in alcuni nomi, dicendo opara per opera, povaro per povero, bastemmia, lettara, venardì, sanese; benché senese ancora dicessero: affetto per effetto, Anea per Enea, Margarita, Catarina;

 
Ammonizione

Sanzione comminata ai fantini in caso di irregolarità o scorrettezze durante le fasi della mossa o, più raramente, durante la corsa. L'ammonizione ha valore per i tre Palii successivi effettivamente corsi a quando è stata inflitta la sanzione. Alla seconda ammonizione, nel periodo in cui è in vigore la prima, scatta la squalifica.

 
Arti e Corporazioni

Sono le antiche corporazioni di cui facevano parte i senesi ai tempi della Repubblica. Proprio grazie alle riunioni delle corporazioni nacquero in seguito le Contrade. Ogni Contrada ha la propria arte caratteristica, che viene rappresentata durante il Corteo storico nel cosiddetto "Popolino".

Arti e Corporazioni delle Contrade

Aquila: Notai; Bruco: Setaioli; Chiocciola: Cuoiai; Civetta: Calzolai; Drago: Banchieri; Giraffa: Pittori; Istrice: Fabbri; Leocorno: Orafi; Lupa: Fornai; Nicchio: Vasai; Oca: Tintori; Onda: Falegnami; Pantera: Speziali; Selva: Tessitori; Tartuca: Maestri di Pietra; Torre: Battilana; Valdimontone: Mercanti di seta.

 
Balzàno

Si dice di un cavallo che presenta delle macchie bianche, chiamate appunto balzane, sugli arti a partire dallo zoccolo. Esistono quindi cavalli balzani "da uno", "da due", "da tre" o "da quattro", a seconda del numero di arti balzani che presentano.

 
Cancellato

Staccionata in legno che circonda la parte interna della pista. Delimita lo spazio riservato agli spettatori.

 
Giovanni Duprè

La società di Contrada dell'Onda, intitolata al noto scultore senese del 1800.

 
Lupa

La Contrada della Lupa è una delle diciassette Contrade di Siena.

Spiega bandiera nera e bianca con liste arancioni. Lo stemma è una lupa che allatta i gemelli Aschio e Senio fondatori della città. Appartiene al Terzo di Camollia. La rivale è la Contrada dell'Istrice. I suoi contradaioli sono i lupaioli.

 
Malborghetto

  1. Designazione toponomastica della Contrada dell'Onda.
  2. Il periodico della Contrada dell'Onda.

 
Mangino

Uno dei due o più assistenti del Capitano (alcuni vengono eletti anche dal popolo) che lavorano con lui tutto l'anno per seguire cavalli e fantini e stipulare patti e accordi, detti "partiti" per propiziare la vittoria della Contrada.

Nella seconda metà del 1800, in un periodo di grave recessione economica, risulta dai documenti negli archivi contradaioli che alcune persone furono elette come Capitano in Contrade diverse. In sostanza giravano per la città figuri di non trasparente moralità, i quali si offrivano di fare il Capitano "professionista", garantendo certi risultati. Come ogni professionista che si rispetti, si facevano accompagnare da uno staff di fiducia. Scopo complessivo dell'operazione era ritagliarsi tutti un congruo guadagno personale, e non per arricchirsi, ma per mangiare. Da qui il termine "mangini".

 
Onda

La Contrada Capitana dell'Onda è una delle diciassette Contrade di Siena.

Spiega bandiera celeste e bianca. Lo stemma è un delfino. Appartiene al Terzo di Città. La rivale è la Contrada della Torre. I suoi contradaioli sono gli ondaioli.

 
Ondaiolo

Contradaiolo dell'Onda.

 
Pastorale

Nel cavallo è composto dalle due ossa situate tra la Corona e il Nodello.

La giusta inclinazione è di 60-65°, può essere: lungogiuntato (pastorale) o cortogiuntato (pastorale corto).

Le due ossa corrispondono rispettivamente alla prima e alla seconda falange del dito medio della mano e del piede umano.

L'osso contenuto nello Zoccolo (osso triangolare) corrisponde alla terza falange.

 
Previsita

È la serie di visite mediche a cui vengono sottoposti i cavalli pochi giorni prima della Tratta. Le visite hanno l'obiettivo di certificare l'idoneità dei soggetti a correre il Palio. Sono curate dalla Commissione veterinaria e si svolgono presso la clinica del Ceppo. Si svolgono in due o tre giorni consecutivi immediatamente prima delle prove di notte, a seconda di quanti sono i cavalli da visitare. I cavalli vengono visitati sia da fermi che mentre lavorano. Nel caso in cui i veterinari abbiano qualche dubbio riguardo lo stato di salute dei cavalli, possono sottoporre immediatamente il soggetto a radiografie di controllo. Ai cavalli viene anche controllato il microchip che identifica l'originalità della genealogia e prelevato il sangue per il test antidoping. Al termine della previsita, i veterinari diramano l'elenco dei cavalli ammessi alle prove di notte e di coloro che potranno partecipare direttamente alla Tratta.

 
Purga

Punizione (auto inflitta) di chi perde, un tempo letterale oggi simbolica. Chi vince si vanta di aver "dato la purga" a chi ha perso. L'intensità della purga è direttamente proporzionale alle speranze di vittoria precedenti alla corsa. Le Contrade più ripurgate sono la seconda arrivata e l'avversaria di quella vittoriosa.

 
Squalifica

Massima sanzione prevista per Contrade e fantini. Per le Contrade la squalifica scatta automaticamente alla terza deplorazione o può essere inflitta in maniera diretta nei casi più gravi. Può durare per un massimo di dieci anni.

Per i fantini la squalifica scatta alla seconda ammonizione, può essere comminata direttamente senza precedenti e può durare per un tempo determinato o a vita.

 
Tamburino

Figurante con tamburo che accompagna la comparsa e, in particolare, sottolinea i giuochi degli alfieri. Esegue vari tipi di suono, a seconda delle circostanze. Molti tamburini partecipano anche al giro annuale che si svolge in occasione della festa titolare.

 
Terzo di Città

Una delle tre antiche suddivisioni territoriali di Siena. Le Contrade situate in questo terzo sono: Aquila, Chiocciola, Onda, Pantera, Selva e Tartuca.

 
Tono (T.O.N.O.)

Celebre alleanza tra le Contrade Tartuca, Onda, Nicchio e Oca attiva tra il 1928 e il 1934.

 
Torre

La Contrada della Torre è una delle diciassette Contrade di Siena.

Spiega bandiera rosso cremisi con liste bianche e celesti. Lo stemma è un elefante con una torre sulla groppa. Appartiene al Terzo di San Martino. Le rivali sono le Contrade dell'Oca e dell'Onda. I suoi contradaioli sono i torraioli.

ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK