IL PALIO.SIENA .IT

PalioPedia

Glossario Paliesco

Esplicazione di allocuzioni e termini caratteristici

Cerca un termine  

È anche possibile fare doppio click su una parola per cercarne la definizione.

ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ
A

Dal Vocabolario Cateriniano di Girolamo Gigli

Usarono sempre i Sanesi questa vocale in molte voci, piuttosto che la E; come nelle penultime sillabe de’ verbi della seconda maniera terminanti in ere, quali sono essere, conoscere, rompere, conducere, ec. e dissero éssare, crédare, conósciare, rómpare, condùciare, ec.; così pure ne’ futuri, ed altri tempi de’ medesimi verbi, ed ancora di altra conjugazione, dissero, amarò, scrivarò, parlaremo, chiamaranno, leggiarei, scrivarei, ec. La stessa variazione praticarono in alcuni nomi, dicendo opara per opera, povaro per povero, bastemmia, lettara, venardì, sanese; benché senese ancora dicessero: affetto per effetto, Anea per Enea, Margarita, Catarina;

 
A pelo

Cavalcare senza l'ausilio della sella.

 
Accavallatura

Figura della sbandierata. Si esegue facendo passare la bandiera sotto la gamba, poi girandola alla vita.

 
Aculeo

Il periodico della Contrada Sovrana dell'Istrice.

 
Affogasanti

  1. Scherzosa denominazione popolare dei chiocciolini, così detti per aver gettato in un pozzo l'immagine di Sant'Antonio alla fine del XIX secolo.
  2. Il periodico di Contrada della Chiocciola.

 
Alba (l')

La società di Contrada del Bruco.

 
Alberone

Simbolo popolare della Contrada della Selva.

 
Alfiere

"Giuocatore" di bandiera. Ogni Contrada durante il corteo storico è rappresentata da una comparsa di cui fanno parte anche due alfieri e un tamburino. Gli alfieri, con raffinata eleganza, accompagnati dal tamburo, eseguono antiche figure e particolarissimi giochi con la bandiera.

 
Alleata

Contrada amica. Il rituale Contradaiolo stabilisce che al termine della corsa del Palio il Drappellone sia accompagnato anche da un alfiere di ogni Contrada, tranne della rivale, fino all'uscita della Piazza e da due alfieri di ogni Contrada alleata fino all'Oratorio della Contrada vittoriosa, sul cui altare verrà lasciata una bandiera.

 
Alzata

Figura che compie l'alfiere al termine della sbandierata. Consiste nell'arrotolare la seta intorno all'asta e volteggiare in alto la bandiera che, essendo l'asta munita di piombo, ricadrà perpendicolarmente.

 
Ammonizione

Sanzione comminata ai fantini in caso di irregolarità o scorrettezze durante le fasi della mossa o, più raramente, durante la corsa. L'ammonizione ha valore per i tre Palii successivi effettivamente corsi a quando è stata inflitta la sanzione. Alla seconda ammonizione, nel periodo in cui è in vigore la prima, scatta la squalifica.

 
Ammontinare

Ammucchiare, accantonare in maniera disordinata.

 
Anatroccoli

Gruppo dei piccoli ocaioli.

 
Ancaléna

Nella sbandierata semplice è la figura successiva al passaggio di vita e al romaiolo. Si effettua mettendo la bandiera dietro la schiena e facendo l'otto da quella posizione. Questa figura è detta ancalena per il movimento che effettua l'alfiere, che accompagna leggermente l'otto con le anche.

 
Andare a dritto

Si dice di un cavallo che rifiuta di girare alla curva. Il rifiuto del cavallo spesse volte è tale da girare dalla parte opposta a quella comandata dal fantino. Con l'addestramento odierno dei cavalli ormai andare a dritto è una rarità, ma fino agli anni 70 del XX secolo si assisteva a cavalli che, probabilmente per alcune disfunzioni, imboccavano il Chiasso Largo invece della curva di San Martino o la Bocca del Casato anche se montati. Esempio incredibile quello del fortissimo Pitagora che, quando si trovava in testa a San Martino, si rifiutava sistematicamente di girare a destra imboccando invece il Chiasso Largo.

 
Andièdi

Andièdi, andònno e gnàmo sono voci del verbo andare che significano "andai", "andarono" e "andiamo".

 
Andònno

Andièdi, andònno e gnàmo sono voci del verbo andare che significano "andai", "andarono" e "andiamo".

 
Aquila

La Nobile Contrada dell'Aquila è una delle diciassette Contrade di Siena.

Spiega bandiera gialla con liste nere e azzurre. Lo stemma è un'aquila bicipite. Appartiene al Terzo di Città. La rivale è la Contrada della Pantera. I suoi contradaioli sono gli aquilini.

 
Aquilino

Contradaiolo dell'Aquila.

 
Archivista

Membro del seggio incaricato di conservare tutti i documenti ufficiali della Contrada

 
Argano

È la ruota dentata che tira il canape anteriore. Il canape viene legato all'argano attraverso un occhiello e la ruota dentata, che esercita una forza di 2000 chilogrammi, viene girata fino al giusto tiraggio del canape anteriore. L'argano funziona a sgancio, in quanto al momento della pressione del pedale del Verrocchio la tensione viene a mancare, causando lo scatto immediato dell'argano e la caduta del canape.

 
Armigeri

Erano l'antica guardia della Repubblica. Oggi, in versione più che altro simbolica, prestano servizio per tutto il giorno del Palio e montano la guardia al Palazzo Pubblico. Sfilano nel Corteo storico.

 
Arti e Corporazioni

Sono le antiche corporazioni di cui facevano parte i senesi ai tempi della Repubblica. Proprio grazie alle riunioni delle corporazioni nacquero in seguito le Contrade. Ogni Contrada ha la propria arte caratteristica, che viene rappresentata durante il Corteo storico nel cosiddetto "Popolino".

Arti e Corporazioni delle Contrade

Aquila: Notai; Bruco: Setaioli; Chiocciola: Cuoiai; Civetta: Calzolai; Drago: Banchieri; Giraffa: Pittori; Istrice: Fabbri; Leocorno: Orafi; Lupa: Fornai; Nicchio: Vasai; Oca: Tintori; Onda: Falegnami; Pantera: Speziali; Selva: Tessitori; Tartuca: Maestri di Pietra; Torre: Battilana; Valdimontone: Mercanti di seta.

 
Asinate

Palii di carattere carnevalesco che si disputavano sul Campo nei primi anni del XVII secolo. Gli asini dipinti coi colori delle Contrade venivano spinti dai contradaioli e al tempo stesso ostacolati dai contradaioli avversari, facendo inevitabilmente finire l'asinata in zuffa. Non riscossero grande successo, tant'è che ne fu organizzata una nel 1612 alla venuta a Siena di Cosimo II e poche altre.

 
Assemblea Generale

Adunanza plenaria degli appartenenti a una Contrada. È indetta dal Priore per assumere decisioni di particolare rilevanza e per verificare le scelte da adottare.

 
Asso

Sinonimo di Soprallasso.

 
Asta

  1. Supporto di bandiera.
  2. Pertica alla quale è fissato il Palio, decorata con una doppia spirale bianca e nera e con una punta di alabarda.

 
Attraventare

Scaraventare, lanciare con poca cura, gettare con forza qualcosa contro qualcuno.

 
Auditore

E' la variante obsoleta del termine "uditore" (colui che ascolta), ma è un termine tuttora utilizzato da qualche Contrada per definire l'allievo mangino.

 
Avellare

Puzzare, emanare cattivi odori.

 
Avversaria

La Contrada rivale. Più comunemente usato il termine, politicamente scorretto, "nemica".

ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK