IL PALIO.SIENA .IT

PalioPedia

Glossario Paliesco

Esplicazione di allocuzioni e termini caratteristici

Cerca un termine  
Trovate 28 definizioni per il termine "sbandierata".
annulla ricerca 

È anche possibile fare doppio click su una parola per cercarne la definizione.

ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ
Accavallatura

Figura della sbandierata. Si esegue facendo passare la bandiera sotto la gamba, poi girandola alla vita.

 
Alzata

Figura che compie l'alfiere al termine della sbandierata. Consiste nell'arrotolare la seta intorno all'asta e volteggiare in alto la bandiera che, essendo l'asta munita di piombo, ricadrà perpendicolarmente.

 
Ancaléna

Nella sbandierata semplice è la figura successiva al passaggio di vita e al romaiolo. Si effettua mettendo la bandiera dietro la schiena e facendo l'otto da quella posizione. Questa figura è detta ancalena per il movimento che effettua l'alfiere, che accompagna leggermente l'otto con le anche.

 
Baràtto

Figura che compiono due alfieri durante la sbandierata. I due alfieri compiono l'alzata individuale, ma fanno scambiare in alto le loro bandiere, riprendendo poi l'uno la bandiera dell'altro.

 
Cadenza di sbandierata

Il rullo del tamburo di Piazza che accompagna il gioco delle bandiere.

 
Cartoccio

Figura della sbandierata, consiste nell'arrotolare la bandiera intorno all'asta prima dell'alzata.

 
Farfalla

Figura della sbandierata. Vedi "Rosa".

 
Fioretto

Movimento della bandiera o figura eseguita dagli alfieri nella sbandierata. I fioretti hanno nomi tradizionali, i più importanti sono: alzata, ancalena, farfalla, mulinello, otto, otto a penna, otto di sottogamba, otto dietro vita, otto stretto, passaggio di collo, passaggio di vita, salto del fiocco, salto dell'alfiere, salto della bandiera, scambio di bandiera, scambio di posto, scartoccio, sottogamba, etc.. Ciascuna Contrada ha un proprio repertorio di fioretti e un relativo lessico il che spiega certe differenze nelle figure e nella terminologia.

 
Giro

La domenica più vicina alla ricorrenza del Santo Patrono della Contrada, un folto gruppo di alfieri e tamburini in costume va a rendere omaggio ai protettori e alle consorelle. Le Contrade alleate, dopo il Te Deum nell'oratorio, offrono loro un rinfresco mentre quelle amiche, sempre dopo la stessa breve cerimonia, la rinsaldano con una sbandierata congiunta. Alcune Contrade oltre a questo giro in città ne svolgono uno anche in campagna andando a rendere omaggio ai contradaioli extra moenia, cioè che abitano fuori dalle mura.

 
Mulinello

Figura della sbandierata.

 
Otto a penna

Figura della sbandierata a doppio cerchio.

 
Otto stretto

Figura della sbandierata a doppio cerchio.

 
Passaggio di collo

Figura della sbandierata, si effettua facendo fare alla bandiera un giro completo attorno al collo dell'Alfiere.

 
Passaggio di vita

Figura della sbandierata, si effettua facendo fare alla bandiera un giro completo attorno alla vita dell'Alfiere.

 
Presentazione della bandiera

La presentazione della bandiera è una figura della sbandierata semplice, rappresentata dai primi passi, quando l'alfiere sventola lentamente e in tutta la propria ampiezza la bandiera. Viene eseguita impugnando la bandiera con la destra mentre la sinistra, che le si sovrappone, stringe i lembi del vessillo all'asta. La bandiera spunta da dietro il torace dell'alfiere leggermente inclinata. Spesso viene considerato erroneamente come il triangolo della bandiera.

 
Protettore

Membro sostenitore che contribuisce al mantenimento della Contrada con una quota annuale liberamente determinata.

Durante i festeggiamenti in onore al Santo Patrono la comparsa della Contrada si reca a rendere omaggio con la sbandierata all'abitazione di ciascun protettore.

 
Romaiòlo

Nella sbandierata è il punto intermedio tra il passaggio in vita e l'ancalena. Presa la bandiera per la parte inferiore del piombo con la mano opposta a quella della sbandierata, la bandiera viene fatta ruotare tre volte con il gomito che lavora come un mestolo per il brodo (in senese appunto "romaiolo"), per poi essere messa dietro la schiena e dare inizio all'ancalena. E' detto erroneamente così il passaggio di vita della bandiera.

 
Rosa

Una delle ultime figure della sbandierata semplice che precede quasi sempre l'alzata anche durante il Corteo Storico. Si effettua tenendo la bandiera in alto con entrambe le mani e facendola ruotare vicino alle orecchie.

 
Salto dell'Alfiere

Figura della sbandierata. Figura acrobatica in cui l'Alfiere, sempre roteando la propria bandiera, salta l'altro Alfiere accoccolato.

 
Sbandierata

Con questo termine si indica il complesso dei giuochi eseguiti dagli alfieri con la loro bandiera accompagnati dal tamburo. È composta di figure variabili, come, ad esempio, il passaggio di collo e di vita, il salto del fiocco, lo scambio delle bandiere ecc. Si conclude sempre con il lancio in aria delle bandiere (alzata).

 
Scambio di bandiera

Figura della sbandierata.

 
Scambio di posto

Figura della sbandierata.

 
Sganascino

Figura della sbandierata. L'alfiere lancia la bandiera in alto per riprenderla al volo "sottogamba".

 
Sottogàmba

Figura della sbandierata.

 
Sventolo

Figura della sbandierata.

 
Tamburo

Il "tamburo da giro", leggero e piccolo, si usa nei giro delle onoranze. Il "tamburo di Piazza" è usato soltanto il giorno del Palio. I rulli dei tamburi si dicono "passi", salvo la "cadenza di sbandierata".

 
Triangolo della bandiera

È la figura che compiono gli alfieri in segno di saluto entrando in Piazza o in tante altre occasioni, che però non ha nessun riferimento storico. Consiste nel prendere la bandiera nel vertice inferiore con la mano sinistra alzando contemporaneamente il vessillo in segno di saluto, creando un triangolo con la seta della bandiera. Si confonde spesso con la "presentazione della bandiera", che è completamente un'altra figura: nel triangolo la bandiera non viene affatto presentata, in quanto è piegata in due sulla linea di un'ipotenusa immaginaria. Il triangolo nacque come segnale convenzionale tra i due alfieri che si salutano al momento del ricevimento delle consorelle, per darsi reciprocamente il segnale visivo di inizio dell'alzata di saluto. Questo segnale è stato poi ampliato eseguendolo con la bandiera in alto sopra la testa, dando origine ad un'abitudine che in Piazza è in voga dai primi anni 90 del XX secolo. Spesso viene eseguita anche all'inizio della sbandierata in prossimità della Cappella durante il Corteo Storico.

 
Velàta

Secondo passaggio della sbandierata semplice: la bandiera, spiegata, ruota a circa cinquanta centimetri da terra mentre, contemporaneamente e dalla stessa parte, ruota l'alfiere.

ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK