I contradaioli, comunemente, la chiamano "Spennacchiera", con la S iniziale come una sorta di rafforzativo.
Ornamento a forma di cuneo originariamente costituito da piume, da qui il nome derivante da pennacchio. La parte inferiore è unita a un piccolo specchio rotondo per riflettere la mala sorte, è portato sulla testa da ogni cavallo che corre il Palio ed è decorato con i colori della Contrada a cui appartiene.