Anno
            1967
        
            
                anno precedente anno successivo
        
        
                
                    
                    
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                            
                            
                                Leonardo Viti
detto Canapino
                            
                         
                        
                            Mossiere: Vittorio Baini
                            Commissario prefettizio: Guido Padalino
                            Capitano: Giovanni Ginanneschi
                            Autore Drappellone: Ezio Pollai
                        
                         
                    
                    Estratte 5 Contrade per sostituire le squalificate Valdimontone e Torre.
                
            
                
                    
                    
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                            
                            
                                Eletto Alessandri
detto Bazza
                            
                         
                        
                            Mossiere: Jago Fuligni
                            Commissario prefettizio: Guido Padalino
                            Capitano: Vittoria Bonelli Barabino
                            Autore Drappellone: Celso Mireno Ermini
                        
                         
                    
                    Per la prima volta una Contrada (l'Oca) si avvale della collaborazione di un veterinario ufficiale.
                
            
                
                    
                    
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                            
                            
                                Rosario Pecoraro
detto Tristezza
                            
                         
                        
                            Mossiere: Jago Fuligni (1° mossa)
Fedro Valentini (2° mossa)
                            Commissario prefettizio: Guido Padalino
                            Capitano: Lido Saccocci
                            Autore Drappellone: Bruno Marzi
                        
                         
                    
                    ⇒ Palio straordinario per il 49° congresso della società italiana per il progresso delle scienze.
⇒ Il Drappellone fu trafugato e restituito pochi giorni dopo.
⇒ L'Istrice non aderisce al Palio e viene estromesso dall'estrazione.
⇒ Il Mossiere Jago Fuligni viene sostituito da Fedro Valentini dopo la prima Mossa invalidata.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa di San Vigilio.
                
            
        
        
        
                
                    
                        Masgalano
per i Palii del 1967
                        
                    
                    
                    
                        Offerto da: Comune di Siena
                        
                        Dedica: 
                        
                        Autore: Aldo Marzi
                    
                    
                         
                    
                    
                        Masgalano per il biennio 1966-1967
                    
                
            
                
                    
                        Masgalano
per il Palio di settembre 1967
                        
                    
                    
                    
                        Offerto da: Società Italiana per il progresso delle Scienze
                        
                        Dedica: Al 49° congresso della Società Italiana per il progresso delle Scienze
                        
                        Autore: bottega orafa italiana
                    
                    
                         
                    
                    
                        
                    
                
            
        
        
            anno precedente
            anno successivo