Anno
1945
anno precedente anno successivo
Lorenzo Provvedi
detto Renzino
Mossiere: Guglielmo Ricci
Sindaco: Carlo Ciampolini
Capitano: Giulio Cinquini
Autore Drappellone: Bruno Marzi
⇒ Il 26 maggio la Giunta Comunale, in accordo con il Magistrato delle Contrade, stabilisce la ripresa del Palio già dal 2 luglio.
⇒ Sul Palio scritta della liberazione di Siena.
⇒ Alla presenza dei rappresentanti delle forze armate alleate.
Primo Arzilli
detto Il Biondo
Mossiere: Lorenzo Pini
Sindaco: Carlo Ciampolini
Capitano: Sabatino Mori
Autore Drappellone: Dino Rofi
Gioacchino Gino Calabrò
detto Rubacuori
Mossiere: Lorenzo Pini
Sindaco: Carlo Ciampolini
Capitano: Silvestro Nozzoli
Autore Drappellone: Dino Rofi
⇒ Palio straordinario per la pace, previsto per il 19 Agosto, fu rimandato al giorno successivo a causa di un violento acquazzone.
⇒ La Tartuca si ritira per protesta dopo due mosse invalidate che la vedevano favorita.
⇒ Violenti tafferugli dopo la corsa.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa di Santa Caterina del Paradiso (oratorio del Drago) il 22 settembre.
anno precedente
anno successivo