IL PALIO.SIENA .IT

Palio di Provenzano
di

Tratta da: Il mio Palio
Dopo il consueto inverno in cui gli animi si placano e si preparano le vendette, si arriva al gran giorno della terra in Piazza, e della tratta. Il grande Piero va alla Tartuca e lo monta Beppe Gentil...  

Il mio Palio
Mossieri, Cavalli, Fantini, Storia, Curiosità e Aneddoti delle carriere dal 1919 al 1992
di Fosco Doretto
ed. Il Leccio

Tratta da: Daccelo!
Vittoria a sorpresa per la Chiocciola che come nell'agosto 1938 vince il Palio con una brenna con la Tartuca grande favorita. Le prove sono caratterizzate da due episodi determinanti per la carriera....  
Tratta da: Palio XX secolo
Noce era toccato in sorte all'Oca che montava l'Arzilli, mentre nell'Istrice su di un cavallo mediocre, ma pronto in partenza, Fato, correva Pietrino assatanato di soldi come sempre. Nel corso della ...  

Palio XX secolo
una città fra realtà e leggenda
di Luca Luchini
Tipografia Senese Editore

Tratta da: Le 10 al Canape
Palio conteso da sole nove Contrade. Durante lo svolgimento della Prova Generale, Stellino, cavallo del Nicchio, s'infortuna e non potrà partecipare alla Corsa. Dalla Mossa parte prima la Selva, segu...  

Le 10 al Canape
Palio del 2 luglio 2002
Extempora

Tratta da: Rivediamoli insieme (vol. 1)
Si tratta di uno dei Palii più ricchi della storia, per lo svolgimento sia durante le prove, sia per le alternanti emozioni durante la corsa. E' l'anno anche che vede il "battesimo" del nuovo regolame...  

Rivediamoli insieme (vol. 1)
Cronaca fotografica del Palio 1945-1954
di Carlo Agricoli - Marco Borgianni - Sergio Profeti
ed. il Leccio

Tratta da: OK Siena .it
Nel luglio 1949 Pietrino fu protagonista di un atto clamoroso: durante la mossa della seconda prova ebbe un alterco con l'Arzilli, fantino dell'Oca, probabilmente per un partito, così, appena usciti d...  


Libri sul Palio di Siena

Note:

• Il 20 febbraio entra in vigore il nuovo Regolamento per il Palio, approvato con delibera di consiglio n. 14 del 5 febbraio 1949.

• Il Nicchio non corre per infortunio al barbero occorso alla prova generale.

• Ultima volta che il Carroccio sfila contornato dalle bandiere delle Contrade. La prima volta fu nell'agosto 1946.

Il numero unico

...fra le corna della Chiocciola si è seduta la vittoria



~~~
Il sonetto

Sonetto della vittoria
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK