IL PALIO.SIENA .IT

Palio straordinario
di

Tratta da: Daccelo!
Il nono Palio straordinario del secolo viene corso in onore di Santa Caterina, questa dedica stimola a dovere l'Oca che può contare su Cesarino, cavallo esordiente velocissimo, che viene affidato ad A...  
Tratta da: Palio XX secolo
Quando nel maggio del 1947 alla Civetta toccò l'esordiente Civetta notevoli furono le difficoltà per trovargli una monta adeguata. Fu provato prima Fortunato Castiello, detto Napoletano, e poi Anacle...  

Palio XX secolo
una città fra realtà e leggenda
di Luca Luchini
Tipografia Senese Editore

Tratta da: Il mio Palio
Si corse questo Palio straordinario in onore del seicentenario di Santa Caterina, Patrona d'Italia. A questa tratta il numero dei cavalli presentati è di nuovo diminuito. Sono presenti il solito Folc...  

Il mio Palio
Mossieri, Cavalli, Fantini, Storia, Curiosità e Aneddoti delle carriere dal 1919 al 1992
di Fosco Doretto
ed. Il Leccio

Tratta da: Rivediamoli insieme (vol. 1)
Non c'è alla tratta la promettente Salomè, ma il quadro è abbastanza indicativo. Piero finisce nell'Aquila, che si affiderà nuovamente al Biondino, Folco, torna ancora nel Drago, mentre per Civetta e ...  

Rivediamoli insieme (vol. 1)
Cronaca fotografica del Palio 1945-1954
di Carlo Agricoli - Marco Borgianni - Sergio Profeti
ed. il Leccio

Tratta da: il Civettino, anno VII n.1
In ginocchio, il Capitano del Popolo rende omaggio a Santa Caterina con le bandiere delle 17 Contrade. Sopra è la città con il santuario di Fontebranda, S. Domenico, la Torre del Mangia e il Duomo, ch...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: Ok Siena .it
STORIA DEL PALIO: 18 MAGGIO 1947 di Davide Donnini Fin dal momento della tratta, questo straordinario, disputato nel sesto centenario della nascita della Santa senese, si preannunciò incerto come non...  


Libri sul Palio di Siena

Note:

⇒ Palio straordinario per il VI centenario della nascita di Santa Caterina.

⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa del Crocifisso nel Santuario di Santa Caterina.

Drappellone

di Enea Marroni e Italo Migliorini

Dedicato al VI centenario della nascita di Santa Caterina.

 Mi garba

Il numero unico

Tutto mio!



~~~
Il sonetto

Sonetto della vittoria
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK