IL PALIO.SIENA .IT

Novellette di San Bernardino

Tratte da: G. Carabba editore - Lanciano, stampa 1916

Ricerca  

novellette
Pensieri vari

XVII

Elli fu uno il quale aveva costumato e costumava di dire l'ufizio suo: io non l'affermo però donde si fusse. E uno dí avendo avute molte faccende, dimenticò di dire compieta. La sera costui se ne va al letto come era usato. Egli sta una ora, sta due; costui non s'adormenta: sta tre ore, anco non si può adormentare. Egli comincia a pensare: "O che vorebbe dir questo? Questo non mi suole adivenire." E cosí pensando aveva grande meraviglia, che soleva come giogneva al letto, subito a èssare adormentato. In tutto, pensando e ripensando, elli si ricorda come elli non aveva detta compieta. Subito elli si leva su, e disse compieta: e ritornato poi a letto, non prima sotto, che elli cominciò a sarnacare. Chi poteva èssare stato a fare che costui non dormisse? Poteva èssare l'angiolo, e anco Iddio, e anco la virtú propria per la consuetudine sua; che non pare che l'anima si possa riposare, s'ella non fa la sua usanza.

novelletta precedente novelletta successiva
novellette
  • Good&Cool
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK