IL PALIO.SIENA .IT

Palio di Provenzano
di

Dettaglio Contrada
Bruco

Prosciolto. Una censura per avere, un proprio mangino, seguito il cavallo durante tutto il Corteo Storico pur non essendo figurante in costume. Infrazione dell'articolo 73 del regolamento. (Accolto il ricorso presentato e prosciolto).

Dettaglio Contrada
Leocorno

Una deplorazione per avere, i propri contradaioli, dato inizio e preso parte a un fronteggiamento, in Piazza del Campo, dopo la prima prova, con i contradaioli della Civetta. Infrazione dell'articolo 101 del regolamento.

Dettaglio Contrada
Selva

Una censura per avere, il proprio barbaresco, durante la carriera, al secondo giro appena passato l'ultimo cavallo, attraversato la pista per recuperare la coccarda che era rotolata fino allo steccato. Infrazione dell'articolo 101 del regolamento.

Ghiani Federico
detto Strappo
Fantino della Nobile Contrada dell' Aquila

Una ammonizione per avere strattonato durante lo svolgimento del primo giro della quarta batteria il fantino Migheli fino all'altezza del palco delle Comparse. Infrazione dell'articolo 43, comma 4, e dell'articolo 67, comma 1, del regolamento.

Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dall'ottavo posto, anziché dal nono assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.

Queste due ammonizioni comportano l'esclusione da un Palio e relative prove ai sensi dell'articolo 99 del regolamento.

Migheli Alessio
detto Girolamo
Fantino della Contrada del Drago

Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dal nono posto, anziché dall'ottavo assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.

Note:

• Introduzione dell'alcool test ai fantini al termine del Corteo Storico.

Drappellone

di Alì Hassoun

Dedicato al 750° anniversario della battaglia di Montaperti

 Mi garba e parecchio

Carriera


il filmato

tempo corsa: 1:14.76

~~~


La mossa


L'arrivo

Il numero unico

SQ - Selva Quindici



~~~
Il sonetto

Sonetto della vittoria
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK