Palio precedente Palio successivo
Una deplorazione per aver ritirato il cavallo Urbino de Ozieri dal Corteo Storico.
Una deplorazione per il comportamento tenuto dai propri contradaioli al termine del Palio nei confronti delle Autorità presenti sul palco dei Giudici.
Questa deplorazione, sommandosi con quelle comminate per il Palio di agosto 1977 e per il Palio di luglio 1976, fa scattare l'esclusione dalla partecipazione di un Palio e relative prove.
Esclusione dalla partecipazione di un Palio per avere, il proprio barbaresco e un proprio mangino, percosso il Mossiere.
Una deplorazione per essere, il proprio Capitano sceso dal Palco dei Giudici per inveire contro il Mossiere in occasione della seconda mossa del Palio.
Esclusione dalla partecipazione di questo Palio e relative prove per non essersi presentato e messo a disposizione del Comune per le batterie di selezione della tratta. Infrazione dell'articolo 43, comma 2, del regolamento.
Esclusione dalla partecipazione di un Palio e relative prove perché, essendo al nono posto, indugiava a entrare tra i canapi, nonostante i ripetuti inviti del Mossiere.
Una ammonizione per essere uscito dai canapi senza aver ottenuto il permesso del Mossiere.
Un richiamo per essere rimasto fermo al canape in occasione della prima prova.
Dopo la corsa Quebel dovette essere abbattuto.
Mi garba