Prima prova:
PanteraIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Lupa cade al primo San Martino e rimonta a cavallo.
Secondo giro: a Fonte Gaia
Leocorno
Ioris
Ranco
Primo giro: a S. Martino
Istrice
Cesarina
Pirulino
Primo giro: a S. Martino
Giraffa
Berlino
Staggino
Seconda prova:
GiraffaIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Leocorno dispensato dal correre per infortunio occorso al cavallo alla prima prova.
3
Lupa
Ruello
Tripolino
Primo giro: al Casato
Selva
Tordina
Porcino
Primo giro: al Casato
Istrice
Cesarina
Ruscetto
Terza prova:
PanteraIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Civetta non partecipa per avere, il cavallo, una forte distorsione alla rotula destra.
⇒ Leocorno dispensato dal correre per infortunio occorso al cavallo alla prima prova.
Quarta prova:
ValdimontoneIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Civetta non partecipa per avere, il cavallo, una forte distorsione alla rotula destra.
⇒ Leocorno dispensato dal correre per infortunio occorso al cavallo alla prima prova.
Primo giro: a S. Martino
Istrice
Cesarina
Meloncino
Prova Generale:
ValdimontoneIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Civetta non partecipa per avere, il cavallo, una forte distorsione alla rotula destra.
⇒ Una mossa invalidata nella quale cade il Valdimontone.
Provaccia:
LupaIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Civetta non partecipa per avere, il cavallo, una forte distorsione alla rotula destra.
⇒ Leocorno dispensato dal correre.
Note:
⇒ Da questo Palio l'estrazione delle Contrade avviene la domenica mattina.
⇒ Alla presenza dei Principi Umberto e Maria di Piemonte.
⇒ Il Magistrato delle Contrade chiede di abbellire le finestre dei palazzi.
⇒ La Civetta non corre per un infortunio occorso al cavallo alla seconda prova.