IL PALIO.SIENA .IT

Palio straordinario
di

Tratta da: "la Vedetta Senese" del 19 agosto 1907
Spinta dalla curiosità di assistere al "Torneo delle bandiere" e dalla corsa dei cavalli sciolti, una folla immensa di spettatori si riversò ieri circa le 18 nella nostra bella Piazza del Campo. Il c...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: Palio XX secolo
L'ultima corsa con le perette, dove i cavalli senza fantino correvano pungolati da un oggetto con punte acuminate detto appunto peretta, fu disputata nel 1907 il 18 agosto; tutto andò bene per due gir...  

Palio XX secolo
una città fra realtà e leggenda
di Luca Luchini
Tipografia Senese Editore

Tratta da: SienaNews .it
Siamo nel 1907: dopo le due carriere ordinarie, vinte rispettivamente dalla e , il 18 agosto si volle correre di nuovo, per uno degli ultimi corsi con i cavalli scossi, evento voluto ed organizzato d...  


Libri sul Palio di Siena

Note:

⇒ Palio straordinario, organizzato dalla società delle feste, corso con cavalli scossi con "perette".

⇒ Non vengono imborsate Drago e Leocorno.

⇒ Prima della corsa ebbe luogo il "torneo delle bandiere". Il primo premio lo vinse l'alfiere del Drago.

⇒ RICONOSCIUTO NEL 1931 con delibera del Podestà n. 647 dell'11 giugno.

Drappellone

di Carlo Merlini

 'nsomma

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK