Prima prova:
CivettaIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Ordine di ingresso al canape: ordine di estrazione.
⇒ Giraffa dispensata dal correre perché il cavallo si era sforzato un ginocchio durante le batterie della Tratta.
2
Drago
storno del Mattii
Fulmine
4
Bruco
baio del Betti
Scacascio
7
Torre
Calabresella
Scansino
9
Nicchio
baio del Montechiari
Spansiano
Primo giro: a S. Martino
Istrice
morello del Tonini
Caino II
Secondo giro: a S. Martino
Nicchio
baio del Montechiari
Spansiano
Seconda prova:
NicchioIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Ordine di ingresso al canape: ordine di estrazione invertito.
⇒ Giraffa dispensata dal correre perché il cavallo si era sforzato un ginocchio durante le batterie della Tratta.
2
Nicchio
baio del Montechiari
Il Rosso
4
Torre
Calabresella
Gazzei Lionello
7
Bruco
baio del Betti
Fulmine
9
Drago
storno del Mattii
Scansino
Terza prova:
CivettaIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Ordine di ingresso al canape: ordine di assegnazione dei cavalli.
⇒ Il fantino del Valdimontone tentò di forzare la mossa ma cadde battendo nel canape e causò ritardi per la mossa. Fu sospeso dal correre fino alla Provaccia.
1
Drago
storno del Mattii
Scacascio
4
Nicchio
baio del Montechiari
Il Rosso
7
Torre
Calabresella
Scansino
9
Bruco
baio del Betti
Fulmine
Primo giro: a S. Martino
Istrice
morello del Tonini
Caino II
Quarta prova:
BrucoIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Ordine di ingresso al canape: ordine di assegnazione dei cavalli invertito.
2
Bruco
baio del Betti
Popo
4
Torre
Calabresella
Scansino
7
Nicchio
baio del Montechiari
Il Rosso
R
Drago
storno del Mattii
Scacascio
Primo giro: a S. Martino
Istrice
morello del Tonini
Caino II
Prova Generale:
NicchioIngresso al canape (apri)
Note: ⇒ Ordine di ingresso al canape: ordine effettuato per sorteggio pochi minuti prima di uscire dall'Entrone, per mano o del Sindaco o degli addetti comunali.
⇒ Una mossa invalidata.
⇒ Istrice non corre per essersi infortunato il fantino alla prima mossa.
⇒ Il fantino della Chiocciola si presentò, in occasione della prima mossa, con uno scudiscio che gli fu sequestrato al rientro all'Entrone.
1
Torre
Calabresella
Scansino
2
Drago
storno del Mattii
Scacascio
7
Nicchio
baio del Montechiari
Il Rosso
N.C.
Istrice
morello del Tonini
Picino
Provaccia:
DragoIngresso al canape (apri)
Note: Ordine di ingresso al canape: ordine effettuato per sorteggio pochi minuti prima di uscire dall'Entrone, per mano o del Sindaco o degli addetti comunali.
3
Drago
storno del Mattii
Scacascio
5
Aquila
stornino
Menichetti Amerigo
6
Torre
Calabresella
Scansino
7
Istrice
morello del Tonini
Zaraballe
R
Nicchio
baio del Montechiari
Il Rosso
Note:
⇒ Entra in vigore il nuovo regolamento per il Palio, approvato il 18 Ottobre 1906.
⇒ Il Comune nomina un commissario straordinario per le amministrazioni del Bruco e del Nicchio.
⇒ Viene deciso l'avvicendamento annuale dei pittori dei Drappelloni.
⇒ Per la prima volta viene rilasciato l'attestato della vittoria del Palio.