IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

meno di 1 anno
Valdimontone

Valdimontone

Ultima vittoria: lunedì, 2 luglio 1804 (un mese prima)


cavallo: baio scuro del Martini - fantino: Mattio (Mattia Marzi)

da 2 a 5 anni
Tartuca

Tartuca

Ultima vittoria: venerdì, 2 luglio 1802 (2 anni prima)


cavallo: stornello del Valacchi - fantino: Biggeri (Luigi Felloni)

da 6 a 10 anni
Chiocciola

Chiocciola

Ultima vittoria: giovedì, 16 agosto 1798 (6 anni prima)


cavallo: morello del Ceccarelli - fantino: Ciocio (Angelo Giusti)

da 6 a 10 anni
Torre

Torre

Ultima vittoria: martedì, 16 agosto 1796 (8 anni prima)


cavallo: morello del Ceccarelli - fantino: Biggeri (Luigi Felloni)

da 6 a 10 anni
Leocorno

Leocorno

Ultima vittoria: giovedì, 2 luglio 1795 (9 anni prima)


cavallo: baio scuro del Bologni - fantino: Piaccina (Luigi Menghetti)

da 11 a 20 anni
Oca

Oca

Ultima vittoria: venerdì, 16 agosto 1793 (11 anni prima)


cavallo: stornello del Giusti - fantino: Ciocio (Angelo Giusti)

da 11 a 20 anni
Bruco

Bruco

Ultima vittoria: lunedì, 2 luglio 1792 (12 anni prima)


cavallo: morello del Fontani - fantino: Dorino (Isidoro Bianchini)

da 11 a 20 anni
Civetta

Civetta

Ultima vittoria: giovedì, 2 luglio 1789 (15 anni prima)


cavallo: baio del Casini - fantino: Dorino (Isidoro Bianchini)

da 11 a 20 anni
Drago

Drago

Ultima vittoria: mercoledì, 16 agosto 1786 (18 anni prima)


cavallo: baio bruciato del Nepi - fantino: Dorino (Isidoro Bianchini)

da 11 a 20 anni
Lupa

Lupa

Ultima vittoria: mercoledì, 17 agosto 1785 (19 anni prima)


cavallo: morello del Fanciulli - fantino: Pacchiano (Angelo Pacchiani)

Note:

• Alla presenza di Maria Luisa Giuseppa Regina reggente del regno d'Etruria e del suo consorte.

• In quest'anno furono messe in opera le ringhiere delle terrazze come ora si vedono.

Discordanza fonti:

"Ora come allora" riporta l'ingresso al canape del 20 agosto.

Secondo il Sergardi nel Montone corse Biggeri,nella Torre Groppa Secca,nella Civetta Piaccina,nel Leocorno Vecchia,nel Drago Biancalana

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK