Palio precedente Palio successivo
Ultima vittoria: giovedì, 2 luglio 1761 (un mese prima)
cavallo: sauro dorato dell'oste delle Donzelle - fantino: Il Lasca (Domenico Laschi)
Ultima vittoria: mercoledì, 2 luglio 1760 (un anno prima)
cavallo: sauro dorato del Coppi - fantino: Luchino (Antonio Vigni)
Ultima vittoria: giovedì, 16 agosto 1759 (2 anni prima)
cavallo: sauro dorato del Rossi - fantino: Bastiancino (Mattia Mancini)
Ultima vittoria: lunedì, 2 luglio 1759 (2 anni prima)
cavallo: baio scuro del Ricci - fantino: Luchino (Antonio Vigni)
Ultima vittoria: domenica, 3 luglio 1757 (4 anni prima)
cavallo: Trappolino - fantino: Bastianone (Antonio Giovannetti)
Ultima vittoria: venerdì, 17 agosto 1753 (8 anni prima)
cavallo: - fantino: Alisè (Iacomo Petrelli)
Ultima vittoria: giovedì, 17 agosto 1752 (9 anni prima)
cavallo: falbo del Papi - fantino: Checchino (Francesco Manganelli)
Ultima vittoria: domenica, 5 luglio 1750 (11 anni prima)
cavallo: sauro - fantino: Bechino (Domenico Laschi)
Ultima vittoria: sabato, 16 agosto 1749 (12 anni prima)
cavallo: cavallo del Becarelli - fantino: Ministro (Giovanni Rossi)
Ultima vittoria: giovedì, 2 aprile 1739 (22 anni prima)
cavallo: leardo - fantino: Pettinaio (Antonio Crognolini)
• Palio fatto ricorrere dalla Lupa.
• Prima volta che i cavalli vengono assegnati in Piazza del Campo anziché a porta Camollia.
• Primo cappotto della storia del Palio.
• La Contrada della Quercia chiede di partecipare al Palio.
Secondo "Ora come allora" la Civetta vinse con il cavallo sauro dell'Oste delle Donzelle.
Ancora nessun giudizio su questo Drappellone. Sii il primo.