IL PALIO.SIENA .IT

'Ricorsa'
di

Tratta da: Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
Questo Palio fu fatto ricorrere dalla Contrada della Lupa la quale fece una cavalcatura con 22 persone con Giubba nera, e corpetto bianco. Questo Palio fu fatto ricorrere dalla Contrada della Lupa pe...  

Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914
di Antonio Zazzeroni
ed. Periccioli

Tratta da: sito della Contrada Priora della Civetta
Il drappellone in realtà è un drappelloncino di una carriera rionale, usato dalla Contrada della Civetta in luogo del palio originale del 16 agosto 1761, andato evidentemente perduto. La data sembra c...  


Libri sul Palio di Siena
Tratta da: il Civettino, anno III n.6
Il drappellone originale è andato perduto. IL PALIO A questo Palio, fatto "ricorrere" in via eccezionale dalla Contrada della Lupa per rifarsi della umiliante sconfitta di luglio, aveva chiesto di co...  


Libri sul Palio di Siena

Note:

• Palio fatto ricorrere dalla Lupa.

• Prima volta che i cavalli vengono assegnati in Piazza del Campo anziché a porta Camollia.

• Primo cappotto della storia del Palio.

• La Contrada della Quercia chiede di partecipare al Palio.

Discordanza fonti:

Secondo "Ora come allora" la Civetta vinse con il cavallo sauro dell'Oste delle Donzelle.

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK