Palio bello fatto ricorrere dal Montone.
Alla Contrada del Leocorno era toccato un cavallo chiamato «Salta la macchia» di proprietà di un contadino dipendente dal Sig. Ugolini Rettore dello Spedale di Santa Maria della Scala.
Si rivelò subito un cavallo difficile tanto che i Lecaioli non trovarono un fantino che lo volesse montare.
La mattina del Palio si pensò di far correre su questo cavallo il suo padrone. Il Capitano ed i Protettori del Leocorno fecero pressione sul Rettore dello Spedale perchè convincesse il suo dipendente a montare «Salta la macchia».
Il Marracchino aderì alla richiesta purchè gli venisse concesso di andare alla mossa col volto coperto intendendo non farsi riconoscere.
Così avvenne, ed il pubblico dimostrò grande curiosità. Al via questo fantino fece partire tutti gli altri cavalli e dopo, lanciato un altissimo grido, si gettò all'inseguimento.
A San Martino era già in testa e ad ogni curva il suo grido condusse il cavallo nella giusta direzione giungendo al conseguimento della vittoria. (Arch. Contrada dell'Onda, ms. carte 128).