Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Giacca
Porcino (Ferruccio Funghi)

Leocorno
• Si approva l'esposizione delle bandiere, nel giorno dell'estrazione, delle Contrade che corrono di diritto e di quelle estratte a sorte (delibera n.490 del 23 maggio 1929).
• L'Aquila non corre il Palio per un infortunio al proprio barbero occorso alla Prova Generale.
• Alla presenza del Re d'Italia Vittorio Emanuele III.
• Dopo la terza Prova il Mossiere Venturino Benvenuti rassegnò le dimissioni.
Tosato
Saltatore (Giuseppe Marraghini)

Istrice
Straordinario
Palio straordinario senza l'uso del nerbo corso da tutte e 17 le contrade indetto dai Palchettanti ed altri cittadini per aumentare le consuete feste.
morello maltinto del Barbetti
Betto (Pietro Betti)

Nicchio
Straordinario
Palio straordinario corso da tutte e 17 le contrade indetto da una Società di Cittadini Senesi per rendere più numerose le feste.
morello del Paci
Romano (Domenico Fulgenzi)

Bruco