IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

Prima prova:
OndaIngresso al canape (apri)

Note: ⇒ Mossiere era Guglielmo Ricci.

1
Chiocciola
Tordina
Napoletano
2
Nicchio
Ruello
Tripolino
3
Lupa
Romolo
Memmo
4
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
5
Aquila
Melisenda
Cittino
6
Torre
Gobba di Vescona
Smania
7
Drago
Beppina
Ruscetto
8
Bruco
Zola
Boccaccia
9
Oca
Girardengo II
Meloncino
R
Onda
Wally
Leoni Armando
Onda
Wally
Leoni Armando
Oca
Girardengo II
Meloncino
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
Aquila
Melisenda
Cittino
Bruco
Zola
Boccaccia
Chiocciola
Tordina
Napoletano
Nicchio
Ruello
Tripolino
Drago
Beppina
Ruscetto
Torre
Gobba di Vescona
Smania
10°
Lupa
Romolo
Memmo


Seconda prova:
TorreIngresso al canape (apri)

Note: ⇒ Mossiere era Guglielmo Ricci.

1
Onda
Wally
Leoni Armando
2
Oca
Girardengo II
Meloncino
3
Bruco
Zola
Boccaccia
4
Drago
Beppina
Ruscetto
5
Torre
Gobba di Vescona
Smania
6
Aquila
Melisenda
Cittino
7
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
8
Lupa
Romolo
Cambio monta Pietrino
9
Nicchio
Ruello
Tripolino
R
Chiocciola
Tordina
Napoletano
Torre
Gobba di Vescona
Smania
Aquila
Melisenda
Cittino
Nicchio
Ruello
Tripolino
Bruco
Zola
Boccaccia
Drago
Beppina
Ruscetto
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
Oca
Girardengo II
Meloncino
Onda
Wally
Leoni Armando
alla Mossa
Chiocciola
Tordina
Napoletano
Primo giro: a S. Martino
Lupa
Romolo
Pietrino


Terza prova:
NicchioIngresso al canape (apri)

Note: ⇒ Mossiere era Guglielmo Ricci.

1
Bruco
Zola
Boccaccia
2
Aquila
Melisenda
Cittino
3
Lupa
Romolo
Cambio monta Ghetta
4
Onda
Wally
Leoni Armando
5
Torre
Gobba di Vescona
Smania
6
Drago
Beppina
Cambio monta Bubbolo
7
Oca
Girardengo II
Cambio monta Picino
8
Chiocciola
Tordina
Napoletano
9
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
R
Nicchio
Ruello
Tripolino
Nicchio
Ruello
Tripolino
Torre
Gobba di Vescona
Smania
Oca
Girardengo II
Picino
Bruco
Zola
Boccaccia
Onda
Wally
Leoni Armando
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
Aquila
Melisenda
Cittino
Drago
Beppina
Bubbolo
Lupa
Romolo
Ghetta
10°
Chiocciola
Tordina
Napoletano


Quarta prova:
AquilaIngresso al canape (apri)

Note: ⇒ Chiocciola dispensata dal correre perché il cavallo aveva sofferto nella caduta fatta per la seconda prova.

1
Nicchio
Ruello
Cambio monta Picino
2
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
N.P.
Chiocciola
Tordina
-
4
Oca
Girardengo II
Cambio monta Bubbolo
5
Drago
Beppina
Cambio monta Ruscetto
6
Torre
Gobba di Vescona
Smania
7
Onda
Wally
Leoni Armando
8
Lupa
Romolo
Cambio monta Pietrino
9
Aquila
Melisenda
Cittino
R
Bruco
Zola
Boccaccia
Aquila
Melisenda
Cittino
Torre
Gobba di Vescona
Smania
Nicchio
Ruello
Picino
Drago
Beppina
Ruscetto
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
Onda
Wally
Leoni Armando
Bruco
Zola
Boccaccia
Oca
Girardengo II
Bubbolo
Lupa
Romolo
Pietrino


Prova Generale:
NicchioIngresso al canape (apri)

Note: ⇒ Chiocciola dispensata dal correre perché il cavallo aveva sofferto nella caduta fatta per la seconda prova.

1
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
2
Bruco
Zola
Boccaccia
3
Onda
Wally
Cambio monta Meloncino
4
Oca
Girardengo II
Bubbolo
5
Torre
Gobba di Vescona
Smania
6
Aquila
Melisenda
Cittino
7
Nicchio
Ruello
Cambio monta Tripolino
N.P.
Chiocciola
Tordina
-
9
Drago
Beppina
Ruscetto
R
Lupa
Romolo
Cambio monta Staggino
Nicchio
Ruello
Tripolino
Aquila
Melisenda
Cittino
Onda
Wally
Meloncino
Bruco
Zola
Boccaccia
Torre
Gobba di Vescona
Smania
Drago
Beppina
Ruscetto
Oca
Girardengo II
Bubbolo
Tartuca
morella del Neri
Ganascia
Lupa
Romolo
Staggino


Provaccia:
TorreIngresso al canape (apri)

1
Lupa
Romolo
Staggino
2
Drago
Beppina
Ruscetto
3
Chiocciola
Tordina
Napoletano
4
Nicchio
Ruello
Tripolino
5
Aquila
Melisenda
Cittino
6
Torre
Gobba di Vescona
Smania
7
Oca
Girardengo II
Bubbolo
8
Onda
Wally
Meloncino
9
Bruco
Zola
Boccaccia
R
Tartuca
morella del Neri
Ganascia

Note:

⇒ Il Mossiere designato Venturino Benvenuti non accettò l'incarico e fu nominato Guglielmo Ricci che si dimise dopo la terza prova.

⇒ Alla presenza, a sorpresa, dei Principi di Piemonte.

Drappellone

di Vittorio Emanuele Giunti

 Mi garba

Il numero unico

Nerbo sciolto!



~~~
Il sonetto

Sonetto della vittoria
  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK