Palio precedente Palio successivo
Ultima vittoria: domenica, 2 luglio 1876 (un mese prima)
cavallo: baia bruciata del Fineschi - fantino: Girocche (Angelo Romualdi)
Ultima vittoria: domenica, 4 luglio 1875 (un anno prima)
cavallo: storno del Pisani - fantino: Pilesse (Agostino Pieri)
Ultima vittoria: giovedì, 2 luglio 1874 (2 anni prima)
cavallo: storno del Pisani - fantino: Il Citto (Dante Tavanti)
Ultima vittoria: mercoledì, 2 luglio 1873 (3 anni prima)
cavallo: baia scura del Romboli - fantino: Bachicche (Mario Bernini)
Ultima vittoria: lunedì, 15 agosto 1870 (6 anni prima)
cavallo: baia del Venturini - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)
Ultima vittoria: domenica, 16 agosto 1868 (8 anni prima)
cavallo: baio del Cecconi - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)
Ultima vittoria: giovedì, 15 agosto 1867 (9 anni prima)
cavallo: baio del Cecconi - fantino: Bachicche (Mario Bernini)
Ultima vittoria: domenica, 2 luglio 1865 (11 anni prima)
cavallo: storno del Pisani - fantino: Mascherino (Giuseppe Paoli)
Ultima vittoria: lunedì, 2 luglio 1860 (16 anni prima)
cavallo: baio scuro del Merlotti - fantino: Spagnoletto (Angiolo Fabbri)
• Corsa alla romana disputato in Piazza del Campo da 9 Contrade, organizzato dalla società delle feste.
• Le batterie furono vinte da: Lupa, Onda e Istrice.
• RICONOSCIUTO NEL 1907 dal Comune di Siena con delibera n. 805 del 4 agosto.
'un mi garba punto