IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

meno di 1 anno
Pantera

Pantera

Ultima vittoria: giovedì, 2 luglio 1863 (un mese prima)


cavallo: storno del Grandi - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)

da 2 a 5 anni
Tartuca

Tartuca

Ultima vittoria: venerdì, 16 agosto 1861 (2 anni prima)


cavallo: storno del Bandini - fantino: Bachicche (Mario Bernini)

da 2 a 5 anni
Oca

Oca

Ultima vittoria: domenica, 2 giugno 1861 (2 anni prima)


cavallo: castagnolo del Franci - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)

da 2 a 5 anni
Leocorno

Leocorno

Ultima vittoria: lunedì, 2 luglio 1860 (3 anni prima)


cavallo: baio scuro del Merlotti - fantino: Spagnoletto (Angiolo Fabbri)

da 2 a 5 anni
Chiocciola

Chiocciola

Ultima vittoria: lunedì, 16 agosto 1858 (5 anni prima)


cavallo: baio balzano stellino - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)

da 6 a 10 anni
Torre

Torre

Ultima vittoria: domenica, 17 agosto 1856 (7 anni prima)


cavallo: morello del Franci - fantino: Figlio di Bonino (Giuseppe Buoni)

da 6 a 10 anni
Nicchio

Nicchio

Ultima vittoria: mercoledì, 16 agosto 1854 (9 anni prima)


cavallo: baio bruciato del Bandini - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)

da 6 a 10 anni
Lupa

Lupa

Ultima vittoria: domenica, 2 luglio 1854 (9 anni prima)


cavallo: morello stellino del Paciarelli - fantino: Paolaccino (Pietro Locchi)

da 11 a 20 anni
Drago

Drago

Ultima vittoria: domenica, 17 agosto 1845 (18 anni prima)


cavallo: morello del Barbetti - fantino: Figlio di Bonino (Giuseppe Buoni)

più di 20 anni
Selva

Selva

Ultima vittoria: giovedì, 2 luglio 1840 (23 anni prima)


cavallo: baio scuro del Rogani - fantino: Gobbo Saragiolo (Francesco Santini)

Note:

• IL PALIO NON VENNE ASSEGNATO (ED È CONSERVATO IN COMUNE) PER DISORDINI.

• Il Drappellone è stato ritrovato nel 1979 arrotolato in un cassetto dell'archivio comunale.

Drappellone

di Ulisse Goretti

 Mi garba

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK