IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

da 2 a 5 anni
Istrice

Istrice

Ultima vittoria: giovedì, 3 luglio 1800 (2 anni prima)


cavallo: morello del Ricci - fantino: Pulpettino (Francesco Sucini)

da 2 a 5 anni
Chiocciola

Chiocciola

Ultima vittoria: giovedì, 16 agosto 1798 (4 anni prima)


cavallo: morello del Ceccarelli - fantino: Ciocio (Angelo Giusti)

da 6 a 10 anni
Torre

Torre

Ultima vittoria: martedì, 16 agosto 1796 (6 anni prima)


cavallo: morello del Ceccarelli - fantino: Biggeri (Luigi Felloni)

da 6 a 10 anni
Oca

Oca

Ultima vittoria: venerdì, 16 agosto 1793 (9 anni prima)


cavallo: stornello del Giusti - fantino: Ciocio (Angelo Giusti)

da 6 a 10 anni
Valdimontone

Valdimontone

Ultima vittoria: giovedì, 16 agosto 1792 (10 anni prima)


cavallo: morello del Ricci - fantino: Dorino (Isidoro Bianchini)

da 6 a 10 anni
Bruco

Bruco

Ultima vittoria: lunedì, 2 luglio 1792 (10 anni prima)


cavallo: morello del Fontani - fantino: Dorino (Isidoro Bianchini)

da 11 a 20 anni
Onda

Onda

Ultima vittoria: venerdì, 2 luglio 1790 (12 anni prima)


cavallo: baio chiaro del Manetti - fantino: Dorino (Isidoro Bianchini)

da 11 a 20 anni
Civetta

Civetta

Ultima vittoria: giovedì, 2 luglio 1789 (13 anni prima)


cavallo: baio del Casini - fantino: Dorino (Isidoro Bianchini)

da 11 a 20 anni
Pantera

Pantera

Ultima vittoria: lunedì, 18 agosto 1788 (14 anni prima)


cavallo: baio sfacciato del Morichelli - fantino: Groppa Secca (Agostino Lippi)

da 11 a 20 anni
Drago

Drago

Ultima vittoria: mercoledì, 16 agosto 1786 (16 anni prima)


cavallo: baio bruciato del Nepi - fantino: Dorino (Isidoro Bianchini)

Note:

• Dopo 101 anni dal primo Palio fatto ricorrere ad agosto, il Municipio si accolla le spese del Palio d'agosto e lo rende stabile.

• Con notificazione del 13 agosto del Magistrato Civico si vieta ai fantini di tenersi o nerbarsi finchè non abbiano oltrepassato il palco dei Giudici.

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi nella Pantera corse "Medolino".

Secondo il Sergardi nell'Oca corse "Biancalana".

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK