IL PALIO.SIENA .IT

Palio dell'Assunta
di

-1
 - 
 - 
Biagiotti
-1
 - 
 - 
stornello del Pasquinidi Domenico Pasquini
Domenico Pasquini
-1
 - 
 - 
storno del Fontanidi Bernardino Fontani
Bernardino Fontani
-1
 - 
 - 
baio del Venturidi Vincenzo Venturi
Vincenzo Venturi
-1
 - 
 - 
morello del Righidi Giuseppe Righi
Giuseppe Righi
-1
 - 
 - 
baio del Morichellidi Antonio Morichelli
Antonio Morichelli
-1
 - 
 2 
Novanodi Vincenzo Vermigli
Vincenzo Vermigli
-1
 - 
 - 
baio del Pistoidi Agostino Pistoi
Agostino Pistoi
-1
 - 
 - 
morello del Pignottidi Gaetano Pignotti
Gaetano Pignotti
-1
 - 
 - 
baio del Giglidi Gaspero Gigli
Gaspero Gigli

Note:

• Dopo 101 anni dal primo Palio fatto ricorrere ad agosto, il Municipio si accolla le spese del Palio d'agosto e lo rende stabile.

• Con notificazione del 13 agosto del Magistrato Civico si vieta ai fantini di tenersi o nerbarsi finchè non abbiano oltrepassato il palco dei Giudici.

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi nella Pantera corse "Medolino".

Secondo il Sergardi nell'Oca corse "Biancalana".

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK