IL PALIO.SIENA .IT

'Ricorsa'
di

-1
 - 
 - 
morello del Riccidi Bernardino Ricci
Bernardino Ricci
-1
 - 
 - 
morello del Salimbenidi Liborio Salimbeni
Liborio Salimbeni
-1
 - 
 - 
stornello del Pasquinidi Domenico Pasquini
Domenico Pasquini
-1
 - 
 - 
sagginato del Manettidi Giuseppe Manetti
Giuseppe Manetti
-1
 - 
 - 
baio del Giglidi Giuseppe Gigli
Giuseppe Gigli
-1
 - 
 - 
baio del Morichellidi Michele Morichelli
Michele Morichelli
-1
 - 
 - 
morello della Giustidi Maddalena Giusti
Maddalena Giusti
-1
 - 
 - 
morello del Righidi Giuseppe Righi
Giuseppe Righi
-1
 - 
 2 
baio bruciato del Brecchidi Giuseppe Brecchi
Giuseppe Brecchi
-1
 - 
 - 
morello del Pignottidi Gaetano Pignotti
Gaetano Pignotti

Note:

• Ultima Ricorsa organizzata con pubblica questua, dal 1802 il Comune si accollerà le spese del Palio di agosto rendendolo stabile.

• Corso il 17 perché domenica.

Discordanza fonti:

Secondo il Sergardi nella Giraffa corse "Botto".

Secondo il Bandini nel Montone corse "Biancalana".

Secondo il Sergardi la Chiocciola corse con il "cavallo di Liborio Sabatini".

Drappellone

di Girolamo Fraticelli

 'un mi garba punto

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK