IL PALIO.SIENA .IT

Palio alla lunga (non ufficiale)
di

Tratta da: Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
8 settembre, Nascita di Nostra Signora Maria V.e Si canta l'Ufficio alla Contrada dell'Aquila. La sera si canta l'Ufficio della Madonna nella Chiesa della Contrada dell'Aquila coll'intervento delle du...  

8 settembre, Nascita di Nostra Signora Maria V.e

Si canta l'Ufficio alla Contrada dell'Aquila. La sera si canta l'Ufficio della Madonna nella Chiesa della Contrada dell'Aquila coll'intervento delle due Contrade aggregate Pantera e Drago.

9 settembre, Domenica

Festa nella Chiesa della Nob. Contrada dell'Aquila. Festa con Indulgenza nella Chiesa di S. Gio. Batta del Casato, dove era stata istituita una Congregazione di tredici persone detta di poi dei Tredicini che restò soppressa l'anno 1785. Fù concessa alla Nob. Contrada dell'Aquila.

Sortita della Contrada dell'Aquila e di poi Palio alla lunga. Quanto dura la Carriera. Questa Contrada il doppo pranzo ed al termine delle sacre Funzioni sorte fuori con bandiere, trombe, corni e tamburi, e per fare il giro per la Città inchinando ai Nobili SS.ri Protettori della med.a, e fanno i SS.ri e SS.re per la festa dell'anno futuro 1793. Poscia fanno correre un Palio di Lire vent'otto dando la mossa alle Madri del Santuccio, fino al termine della Nobil Casa Orlandini, con cavalli scossi, ed il numero non deve essere minore di tre.


Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
di Antonio Francesco Bandini, a cura di Giordano Bruno Barbarulli
Tipografia Il Torchio

Note:

⇒ Palio alla lunga organizzato dall'Aquila.

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK