IL PALIO.SIENA .IT

Palio alla lunga (non ufficiale)
di

Tratta da: Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
12 settembre, Domenica Festa all'Aquila. Festa con Indulgenza e musica a cappella nella Contrada dell'Aquila, nella Chiesa delli Tredicini nel Casato. Sortita dell'Aquila. Sortita della d. Contrada p...  

12 settembre, Domenica

Festa all'Aquila. Festa con Indulgenza e musica a cappella nella Contrada dell'Aquila, nella Chiesa delli Tredicini nel Casato.

Sortita dell'Aquila. Sortita della d. Contrada per il rande vous alli Nobili SS.ri Protettori della med. e per fare li soliti SS.ri e SS.re pell'anno 1791.

Pallio alla lunga fatto dall'Aquila. Palio dal Santuccio alla Casa Orlandini che si fà correre dalli Geniali della Contrada dell'Aquila di cavalli scossi, con il premio di Lire venti. Il N. delli cavalli è stato di tre, il vincitore è stato il cavallo del Manetti.

13 settembre

Rubbato il Palio dell'Aquila tra le coscie del Giudice Nob. Sig. Cesare Nannini. Ieri al Palio seguì un azzo [nel significato di situazione] assai curioso fra gli Giudici della ripresa della Carriera dell'Aquila vi era il Nob. Sig. Cesare Nannini, a cui fù consegnato il Palio per pagarsi al cavallo vincitore, prese d. Sig. Nannini l'involto e se lo pose fra le cosce e la sedia in cui il med. sedeva, onde la gente gridò da lì e poi eccoli, eccoli /cioè i cavalli/ il med. Sig. Cesare allora si alzò per vedere il cavallo che vinceca il Palio, senza pensare al denaro, o il d. denaro cadde, oppure qualcuno lo portasse via, il fatto siè che l'involto sparì, ed il Sig. Giudice Nannini ebbe a pagare di suo il Palio, con Lire ventiquattro [probabilmente 20 lire al primo e quattro al secondo arrivato].


Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785-1838)
di Antonio Francesco Bandini, a cura di Giordano Bruno Barbarulli
Tipografia Il Torchio

Note:

⇒ Palio alla lunga, con cavalli scossi, indetto dall'Aquila.

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK