IL PALIO.SIENA .IT

Palio di Provenzano
di

-1
 - 
 - 
baio del Fiaschidi Domenico Fiaschi
Domenico Fiaschi
-1
 - 
 2 
baio del Casinidi Giovanni Casini
Giovanni Casini
-1
 - 
 - 
baio del Pignottidi Gaetano Pignotti
Gaetano Pignotti
-1
 - 
 - 
baio del Palagidi Giuseppe Palagi
Giuseppe Palagi
-1
 - 
 - 
morello del Giustidi Niccolò Giusti
Niccolò Giusti
-1
 - 
 - 
morello del Baldidi Francesco Baldi
Francesco Baldi
-1
 - 
 - 
morello del Deidi Lodovico Dei
Lodovico Dei
-1
 - 
 - 
baio del Giglidi Gaspero Gigli
Gaspero Gigli
-1
 - 
 - 
morello del Bruttinidi Luigi Bruttini
Luigi Bruttini
-1
 - 
 - 
baio del Binidi Pietro Bini
Pietro Bini

Note:

Il 9 giugno viene decisa una variazione al bando del 1788 consistente nel sorteggio dei posti al canape la mattina del Palio e la loro comunicazione all'ingresso delle Contrade in Piazza.

Discordanza fonti:

Secondo il Diario del Bandini nella Lupa corse "Pacchiano".

Secondo il Sergardi l'Aquila corse con il "cavallo del Monsignore Nepi".

Drappellone

di Alfonso Fraticelli

 'nsomma

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK