IL PALIO.SIENA .IT

Scheda fantino:
Cittino

Antonio Cossu, nato lunedì, 18 giugno 1962 a Nuoro.

Palio di esordio: 2 luglio 1984, ultimo Palio corso: 2 luglio 1996

10 Palii corsi, nessuno vinto. Ha corso in 8 Contrade non vincendo per nessuna.


0 Palii vinti
su 10 corsi

Vinto per 0 Contrade su 8

caduto
8 volte
(80% di volte)

arrivato secondo
1 volta
(10% di volte).

Squalificato 2 volte per un totale di 3 Palii

Filtra: -  
N.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Contrada
esito
1
Diavoletta di Porto Conte
Cittino (Antonio Cossu)

Tartuca
caduto
2
Amore
Cittino (Antonio Cossu)

Civetta
caduto
3
Italicu
Cittino (Antonio Cossu)

Giraffa
caduto
4
Miura
Cittino (Antonio Cossu)

Oca
5
Pinturetta
Cittino (Antonio Cossu)

Nicchio
caduto
6
Pinturetta
Cittino (Antonio Cossu)

Onda
caduto
7
Gloria Rustica
Cittino (Antonio Cossu)

Nicchio
caduto
8
Dog Bane
Cittino (Antonio Cossu)

Nicchio
9
Quillero de Sedini
Cittino (Antonio Cossu)

Selva
caduto
10
Penna Bianca
Cittino (Antonio Cossu)

Leocorno
caduto

Grafici

Grafico cadute

Luogo
Volte

Posizioni al canape

Cavalli

Sanzioni


Palio del 3 luglio 1992:

Dettaglio Contrada

Fantino della Nobile Contrada del Nicchio
Esclusione dalla partecipazione di due Palii e relative prove per essersi aggrappato al fantino della Contrada di Valdimontone, facendolo cadere durante la corsa del Palio al primo giro a San Martino.



Palio del 16 agosto 1992:

Dettaglio Contrada

Fantino della Contrada Capitana dell' Onda
Prosciolto. Per non avere, durante la Mossa, mantenuto la propria posizione, partendo dall'ottavo posto anziché dal nono assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, 1° comma, del regolamento.
Con delibera di Giunta Comunale n° 36 del 14 gennaio 1993 viene accolto il ricorso e assolto dalla sanzione.



Palio del 2 luglio 1994:

Dettaglio Contrada

Fantino della Nobile Contrada del Nicchio
Esclusione dalla partecipazione di un Palio e relative prove per aver cercato sistematicamente dal primo all'ultimo attimo di ostacolare il Valdimontone seguendone e ostacolando il cavallo in ogni spostamento, essendo per questo richiamato ufficialmente dal mossiere e per essere partito dal terzo posto anziché dal sesto assegnatogli.


Una ammonizione per non avere, durante la Mossa, mantenuto la propria posizione tra i canapi partendo dal terzo posto anziché dal sesto assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, 1° comma, del regolamento.


  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK