Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Guess
Tittia (Giovanni Atzeni)

Oca
Morosita Prima
Tittia (Giovanni Atzeni)

Onda
Il Drappellone è formato da due sete cucite tra loro.
Brandano
Aceto (Andrea Degortes)

Oca
• Estratte 5 Contrade per sostituire Bruco e Chiocciola squalificate.
• Prima volta che il Drappellone viene presentato nel Cortile del Podestà (doveva avvenire per il Palio di agosto 1984 ma la pioggia lo impedì).
• Gli ispettori di pista passano da 2 a 3 nomine.
Benito III
Cianchino (Salvatore Ladu)

Onda
baia strisca in fronte
Bozzetto (Ulisse Betti)

Onda
• Corso il 3 perché giorno festivo.
• La Pantera diventa NONNA.
baia dorata del Butini
Tabarre (Francesco Ceppatelli)

Oca
storno del Grandi
Paolaccino (Pietro Locchi)

Onda
In quest'anno vengono sostituiti i colonnini di Piazza con quelli attuali.
baio del Cecconi
Paolaccino (Pietro Locchi)

Oca
• Doveva corrersi il 15 ma era sabato.
• L'Aquila chiese di non essere imbossolata per l'estrazione a causa delle sue non floride condizioni economiche.
morello del Barbetti
Gobbo Saragiolo (Francesco Santini)

Onda
Carbonello
Gobbo Saragiolo (Francesco Santini)

Oca
• Palio di "recupero" del luglio 1848.
• Fu stabilito di corrersi il 19 agosto in onore della visita a Siena del Granduca Leopoldo II ma la malattia della figlia lo fece annullare per poi spostarlo al 21 ottobre, alla presenza del Granduca, per l'inaugurazione della linea ferroviaria Siena-Empoli.
morello balzano del Pezzuoli
Caino (Niccolò Chiarini)

Onda
baio dorato del Bandini
Caino (Niccolò Chiarini)

Oca