Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Pytheos
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)

Pantera
• Estratte 4 Contrade per sostituire il Bruco squalificato.
• Per le batterie della tratta diventa obbligatorio il cap per i fantini.
• La Giraffa non corre il Palio per infortunio al barbero Nicoleo alla prova generale.
• Viene proibito lo svolgimento delle prove di notte che saranno regolamentate l'anno prossimo.
Uberta de Mores
Vittorino (Giorgio Terni)

Nicchio
Straordinario
• Palio straordinario per il primo centenario dell'unità d'Italia.
• Rinviato al 5 per pioggia.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla cripta di Sant'Antonio Abate in San Domenico la mattina successiva.
Gaudenzia
Vittorino (Giorgio Terni)

Leocorno
Straordinario
⇒ Palio straordinario per l'anno Mariano indetto da Papa Pio XII.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, al Duomo.
Brillante
Il Biondo (Primo Arzilli)

Civetta
Straordinario
⇒ Palio straordinario per il VI centenario della nascita di Santa Caterina.
⇒ Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa del Crocifisso nel Santuario di Santa Caterina.
morello stellino del Bandini
Figlio di Bonino (Giuseppe Buoni)

Onda
Straordinario
• Palio straordinario in onore di S.M. Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
• Corso la mattina del 27, anziché il pomeriggio del 26, per pioggia.
• Fecero pulito in Piazza, prima dell'ingresso del Corteo Storico, i carabinieri a cavallo di scorta al Re.
morello del Baldi
Pacchiano (Angelo Pacchiani)

Oca
• Fatto correre dall'impresario del teatro per trattenere a Siena i forestieri.
• Non corso il 17 per pioggia.
stornello del Cetti
Nacche (Luigi Sucini)

Nicchio
Fatto correre dal pubblico.
stornello del Santini
Ciocio (Angelo Giusti)

Leocorno
• Palio rimesso "in Palio" dalla Torre.
• La Giraffa diventa NONNA.