Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Morosita Prima
Brio (Andrea Mari)

Torre
Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
Morosita Prima
Tittia (Giovanni Atzeni)

Onda
Il Drappellone è formato da due sete cucite tra loro.
sauro balzano del Socini
Testina (Giulio Cerpi)

Giraffa
Straordinario
⇒ Palio straordinario corso in occasione del VII Congresso della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, su richiesta della Società industriali, commercianti ed esercenti.
⇒ Furono effettuate solamente 4 Prove in quanto i cavalli furono assegnati il 23 settembre.
Gobba
Moro (Domenico Leoni)

Torre
Straordinario
⇒ Palio straordinario in onore dei giornalisti francesi convenuti a Siena su iniziativa della Società degli Industriali, Commercianti ed Esercenti.
⇒ Il Leocorno non aderisce.
⇒ Rinviato per due giorni a causa della pioggia e corso alle ore 13.
morello stellino del Bandini
Figlio di Bonino (Giuseppe Buoni)

Onda
Straordinario
• Palio straordinario in onore di S.M. Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
• Corso la mattina del 27, anziché il pomeriggio del 26, per pioggia.
• Fecero pulito in Piazza, prima dell'ingresso del Corteo Storico, i carabinieri a cavallo di scorta al Re.
stornello del Cetti
Nacche (Luigi Sucini)

Nicchio
Fatto correre dal pubblico.
stornello del Santini
Ciocio (Angelo Giusti)

Leocorno
• Palio rimesso "in Palio" dalla Torre.
• La Giraffa diventa NONNA.
falbo del Felloni
Nacche (Luigi Sucini)

Chiocciola
Palio rimesso "in Palio" dal Valdimontone. Organizzata dai nobili cittadini Carlo Landi, protettore del Valdimontone, e Filippo Sergardi.
baio del Falorsi
Bastiancino (Mattia Mancini)

Bruco
Palio rimesso "in Palio" dal Drago.
sauro dorato del Rossi
Bastiancino (Mattia Mancini)

Oca
Palio fatto correre dall'Aquila.
sauro delle Donzelle
Bastianone (Antonio Giovannetti)

Lupa
Fatto ricorrere dalla Chiocciola "per rivalsa" contro la rivale Tartuca.
Alisè (Iacomo Petrelli)

Chiocciola
Palio rimesso "in Palio" dall'Aquila.
falbo del Papi
Checchino (Francesco Manganelli)

Torre
• Palio rimesso "in Palio" dalla Chiocciola.
• Rinviato di un giorno per pioggia.
cavallo del Becarelli
Bechino (Domenico Laschi)

Drago
Palio rimesso "in Palio" dal Nicchio.
baio scuro della Scala
Masino (Tommaso Masini)

Pantera
Straordinario
• Palio straordinario, indetto dalla Balìa, per l'elezione al trono imperiale d'Austria di Francesco II di Lorena.
• PREMIO: 60 talleri.
leardo
Pettinaio (Antonio Crognolini)

Bruco
Straordinario
• Palio straordinario per la visita del Granduca di Toscana Francesco II di Lorena indetto dalla Conversazione del Casino.
• PREMIO: drappo di velluto verde con fregio di lana bianca e gallone di 100 scudi.
Belladonna
Strega (Giuseppe Maria Bartaletti)

Tartuca
Straordinario
• Palio straordinario in onore di Carlo Alberto, Ferdinando Maria e Giovanni Teodoro vescovo di Ratisbona fratelli e principi della serenissima casa di Baviera.
• Non aderiscono Civetta, Giraffa e Leocorno.
• PREMIO: 100 talleri.