Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Morosita Prima
Brio (Andrea Mari)

Torre
Estratte 4 Contrade per la squalifica dell'Istrice.
Uberta de Mores
Ciancone (Giuseppe Gentili)

Civetta
Straordinario
• Palio straordinario per il VII centenario della battaglia di Montaperti.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, alla chiesa di San Cristoforo (piazza Tolomei).
Wally
Meloncino (Corrado Meloni)

Oca
⇒ Pittore del Drappellone scelto dopo un concorso a cui parteciparono tre concorrenti.
Gobba
Moro (Domenico Leoni)

Torre
Straordinario
⇒ Palio straordinario in onore dei giornalisti francesi convenuti a Siena su iniziativa della Società degli Industriali, Commercianti ed Esercenti.
⇒ Il Leocorno non aderisce.
⇒ Rinviato per due giorni a causa della pioggia e corso alle ore 13.
Febo
Montieri (Celso Cianchi)

Istrice
Straordinario
⇒ Palio straordinario per l'inaugurazione del monumento a Giuseppe Garibaldi alla Lizza.
⇒ Rinviato di un giorno per pioggia e corso alle ore 13 con uscita dei cavalli dall'Entrone per le 14.
⇒ Con deliberazione della Giunta Municipale del 10 settembre venne ordinata la chiusura durante le corse della Via Rinaldini (Chiasso Largo) dalla parte di Piazza con apposito cancello.
baia marrone del Ramalli
Bozzetto (Ulisse Betti)

Onda
Straordinario
• Palio straordinario per l'inaugurazione del monumento in onore degli universitari Senesi e Pisani morti a Curtatone e Montanara.
• Il Nicchio vinse una medaglia di bronzo per il secondo posto.
Gigia

Aquila
Straordinario
• Palio straordinario con cavalli scossi con "perette" organizzato dalla società delle feste.
• RICONOSCIUTO NEL 1931 con delibera del Podestà n. 647 dell'11 giugno.
morello del Franci
Bachicche (Mario Bernini)

Onda
Straordinario
Palio straordinario per il X congresso delle scienze e per gli scienziati convenuti a Siena.
morello del Baldini
Il Gobbo (Giuseppe Chiarini)

Aquila
Fatto ricorrere dalla Tartuca che, contrariamente alla consuetudine, vi partecipò.
baio dorato del Nepi
Groppa Secca (Agostino Lippi)

Torre
Fatto ricorrere dal pubblico.
baio del Falorsi
Bastiancino (Mattia Mancini)

Bruco
Palio rimesso "in Palio" dal Drago.
sauro dorato del Rossi
Bastiancino (Mattia Mancini)

Oca
Palio fatto correre dall'Aquila.
sauro delle Donzelle
Bastianone (Antonio Giovannetti)

Lupa
Fatto ricorrere dalla Chiocciola "per rivalsa" contro la rivale Tartuca.
falbo del Papi
Checchino (Francesco Manganelli)

Torre
• Palio rimesso "in Palio" dalla Chiocciola.
• Rinviato di un giorno per pioggia.
cavallo del Becarelli
Bechino (Domenico Laschi)

Drago
Palio rimesso "in Palio" dal Nicchio.
baio scuro della Scala
Masino (Tommaso Masini)

Pantera
Straordinario
• Palio straordinario, indetto dalla Balìa, per l'elezione al trono imperiale d'Austria di Francesco II di Lorena.
• PREMIO: 60 talleri.