Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Mirabella
Aceto (Andrea Degortes)

Istrice
Straordinario
• Palio straordinario per il 500° anniversario della fondazione del Monte dei Paschi.
• Alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Leone.
• Nessuna prova effettuata causa maltempo.
• Drappellone portato, per il Te Deum di ringraziamento, al Duomo.
Folco
Ganascia (Fernando Leoni)

Tartuca
Alla presenza del Re d'Italia Vittorio Emanuele III.
Farfallina
Tabarre (Francesco Ceppatelli)

Oca
Straordinario
• Palio straordinario (corsa alla romana in Piazza con 12 contrade in Piazza del Campo) organizzato dalla società delle feste.
• Le batterie furono vinte da: Nicchio, Chiocciola e Oca.
• RICONOSCIUTO NEL 1894 con delibera della Giunta Municipale n. 684 del 10 ottobre.
Leggerino (Antonio Salmoria)

Lupa
Straordinario
• Corsa alla romana disputato in Piazza del Campo da 9 Contrade, organizzato dalla società delle feste.
• Le batterie furono vinte da: Lupa, Onda e Istrice.
• RICONOSCIUTO NEL 1907 dal Comune di Siena con delibera n. 805 del 4 agosto.
baia del Venturini
Paolaccino (Pietro Locchi)

Onda
⇒ Palio anticipato al giorno prima in sostituzione di quello "alla lunga".
⇒ Anziché usare il sistema a due canapi viene usato un canape elastico.
⇒ Nerbo dato ai fantini al Casato.
⇒ Ordine di ingresso al canape è l'ordine di estrazione.
morello stellino del Bandini
Figlio di Bonino (Giuseppe Buoni)

Onda
Straordinario
• Palio straordinario in onore di S.M. Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
• Corso la mattina del 27, anziché il pomeriggio del 26, per pioggia.
• Fecero pulito in Piazza, prima dell'ingresso del Corteo Storico, i carabinieri a cavallo di scorta al Re.
Rosso
Ciocio (Angelo Giusti)

Torre
• Fatto ricorrere dal pubblico.
• PREMIO: 40 talleri.
baio del Nepi
Brecchino (Giuseppe Brecchi)

Onda
Corso per pubblica sottoscrizione.
falbo del Felloni
Nacche (Luigi Sucini)

Chiocciola
Palio rimesso "in Palio" dal Valdimontone. Organizzata dai nobili cittadini Carlo Landi, protettore del Valdimontone, e Filippo Sergardi.