Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Tosato
Saltatore (Giuseppe Marraghini)

Istrice
Straordinario
Palio straordinario senza l'uso del nerbo corso da tutte e 17 le contrade indetto dai Palchettanti ed altri cittadini per aumentare le consuete feste.
morello maltinto del Barbetti
Betto (Pietro Betti)

Nicchio
Straordinario
Palio straordinario corso da tutte e 17 le contrade indetto da una Società di Cittadini Senesi per rendere più numerose le feste.
sauro del Coppi
Bastiancino (Mattia Mancini)

Civetta
• Premio: 60 Tolleri.
• Per la prima volta, dopo 118 anni, i Camarlenghi dei Terzi extramoenia non furono precettati per l'interramento della Pista.
• La Civetta conserva la metà superiore del drappellone con la Madonna di Provenzano e parte dell'arme del deputato Pannilini. Mancano le armi Borghesi e Bargagli.
• Erroneamente la Contrada della Civetta ha marcato lo spezzone del Drappellone con la data "1780" e quello del 1780 con la data "1778".
morello del Paci
Romano (Domenico Fulgenzi)

Bruco
Pizzirullo
Ignudo (Niccolaio Luti)

Tartuca
Viene stabilito di escludere dal Palio le Contrade che non "averanno il fantino vestito con la lor propria divisa [...] e con la loro impresa visibile nella schiena"
baio
Pelliccino (Giuseppe Galardi)

Bruco
Parteciparono 16 contrade.
stornello di Siena
Ignudo (Niccolaio Luti)

Chiocciola
Viene stabilito che i fantini "abbino nella schiena l'impresa visibile della lor Contrada"
Grillo
Savino Oste

Tartuca
Corso con cavalli propri.