Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Barabba
Il Pesse (Giuseppe Michele Pes)
Leocorno
• Estratte 4 Contrade per la sostituzione del Valdimontone estratto sotto squalifica.
• La Giraffa non corre per infortunio al cavallo durante le fasi della mossa.
Tosato
Saltatore (Giuseppe Marraghini)
Istrice
Straordinario
Palio straordinario senza l'uso del nerbo corso da tutte e 17 le contrade indetto dai Palchettanti ed altri cittadini per aumentare le consuete feste.
morello maltinto del Barbetti
Betto (Pietro Betti)
Nicchio
Straordinario
Palio straordinario corso da tutte e 17 le contrade indetto da una Società di Cittadini Senesi per rendere più numerose le feste.
morello del Paci
Romano (Domenico Fulgenzi)
Bruco
Bolso
Cappellaro (Giovan Battista Pistoi)
Selva
• PREMIO: Drappo di lana bianca fiorita.
• Alcuni cronisti riportano che da questo Palio il "Sovatto" venne sostituito con il nerbo di bue, altri riportano il 1701 o il 1707.
Pizzirullo
Ignudo (Niccolaio Luti)
Tartuca
Viene stabilito di escludere dal Palio le Contrade che non "averanno il fantino vestito con la lor propria divisa [...] e con la loro impresa visibile nella schiena"
baio di Siena
Strega (Giuseppe Maria Bartaletti)
Chiocciola
Straordinario
• Palio straordinario indetto dalla Balìa per l'elezione a Cardinale di Giovan Battista Tolomei.
• PREMIO: Un drappo di damasco rosso.
• L'elenco ufficiale lo indica erroneamente corso il 3 giugno.
baio
Pelliccino (Giuseppe Galardi)
Bruco
Parteciparono 16 contrade.
stornello di Siena
Ignudo (Niccolaio Luti)
Chiocciola
Viene stabilito che i fantini "abbino nella schiena l'impresa visibile della lor Contrada"
Vegliantino
Santino
Civetta
Parteciparono 15 contrade.
Pecoraio
Pelliccino (Giuseppe Galardi)
Lupa
⇒ Parteciparono 15 Contrade.
⇒ PREMIO: Un baccile d'argento.
⇒ Nessuna Contrada fece "Bella Comparsa" così fu corso un secondo Palio, con l'esclusione della Lupa, per assegnare il premio.