Data Palio
Cavallo
Fantino
Vinto da
Note
Febo
Montieri (Celso Cianchi)
Istrice
Straordinario
⇒ Palio straordinario per l'inaugurazione del monumento a Giuseppe Garibaldi alla Lizza.
⇒ Rinviato di un giorno per pioggia e corso alle ore 13 con uscita dei cavalli dall'Entrone per le 14.
⇒ Con deliberazione della Giunta Municipale del 10 settembre venne ordinata la chiusura durante le corse della Via Rinaldini (Chiasso Largo) dalla parte di Piazza con apposito cancello.
Tosato
Saltatore (Giuseppe Marraghini)
Istrice
Straordinario
Palio straordinario senza l'uso del nerbo corso da tutte e 17 le contrade indetto dai Palchettanti ed altri cittadini per aumentare le consuete feste.
morello maltinto del Barbetti
Betto (Pietro Betti)
Nicchio
Straordinario
Palio straordinario corso da tutte e 17 le contrade indetto da una Società di Cittadini Senesi per rendere più numerose le feste.
morello del Paci
Romano (Domenico Fulgenzi)
Bruco
Bolso
Cappellaro (Giovan Battista Pistoi)
Giraffa
• Palio rimesso "in Palio" dalla Selva.
• PREMIO: 40 talleri.
Pizzirullo
Ignudo (Niccolaio Luti)
Tartuca
Viene stabilito di escludere dal Palio le Contrade che non "averanno il fantino vestito con la lor propria divisa [...] e con la loro impresa visibile nella schiena"
baio
Pelliccino (Giuseppe Galardi)
Bruco
Parteciparono 16 contrade.
leardo castrone
Ignudo (Niccolaio Luti)
Chiocciola
leardo della Posta
Pier Maria
Onda
stornello di Siena
Ignudo (Niccolaio Luti)
Chiocciola
Viene stabilito che i fantini "abbino nella schiena l'impresa visibile della lor Contrada"
Bufalino
Cappellaro (Giovan Battista Pistoi)
Selva
PREMIO: 60 talleri
Balzanello con mosca nel collo
Cappellaro (Giovan Battista Pistoi)
Valdimontone
PREMIO: Un bacile d'argento.
Capitano
Pelliccino (Giuseppe Galardi)
Valdimontone
⇒ La Lupa e l'Oca si ritirarono.
⇒ PREMIO: Una guantiera d'argento.
Salta la macchia
Marracchino (Lorenzo Crespi)
Leocorno
• Palio rimesso "in Palio" dal Valdimontone.
• Parteciparono 13 Contrade.
Leprino di Buonconvento
Pelliccino (Giuseppe Galardi)
Onda
• L'Istrice, dopo essersi iscritta, chiese di essere esclusa dalla partecipazione.
• PREMIO: Un drappo di seta fiorito con fregio di lana d'argento.
Vegliantino
Santino
Civetta
Parteciparono 15 contrade.
Barbarino di Torrenieri
Pelliccino (Giuseppe Galardi)
Selva
Parteciparono 15 contrade.
baio dorato
Pavolino (Pavolo Roncucci)
Pantera
• Parteciparono 14 Contrade.
• Corso con cavalli propri.
Pecoraio
Pelliccino (Giuseppe Galardi)
Lupa
⇒ Parteciparono 15 Contrade.
⇒ PREMIO: Un baccile d'argento.
⇒ Nessuna Contrada fece "Bella Comparsa" così fu corso un secondo Palio, con l'esclusione della Lupa, per assegnare il premio.
Ballarino
Pavolino (Pavolo Roncucci)
Bruco
• Parteciparono 15 Contrade.
• PREMIO: Un baccile d'argento.
• Per un errore di trascrizione l'elenco ufficiale riporta vincitrice la Contrada dell'Oca che in realtà vinse l'anno precedente (1693).