Tratto da "Senesi da ricordare" di Marco Falorni.
Beato.
N. Siena, 1354 - m. Bologna, forse 28/10/1433
Proveniente da nobile famiglia senese, Stefano fu religioso Agostiniano, è in un primo tempo eremita nel Convento di S. Salvatore di Lecceto presso Siena, dove rimase fino agli inizi del sec. XV; nel 1408 faceva trasformare il Convento in Priorato di Canonici Regolari.
Recatosi in seguito a Bologna, l'Agazzari vi fondò, col sostegno del Pontefice Gregorio XII e di numerosi alti prelati, la Congregazione dei Canonici Regolari di S. Salvatore di Bologna o Renana, detta anche degli «Scopettini», di cui fu Rettore Generale.
Stefano fu predicatore e scrittore indefesso; tra l'altro, lasciò una «Vita del Beato Niccolò Marescotti». E' venerato come Beato.