IL PALIO.SIENA .IT

Palio straordinario
di

Oca
Oca
Dati non disponibili.
Civetta
Civetta
Dati non disponibili.
Pantera
Pantera
Dati non disponibili.
Valdimontone
Valdimontone
Dati non disponibili.
Istrice
Istrice
Dati non disponibili.
Giraffa
Giraffa
Dati non disponibili.
Aquila
Aquila
Dati non disponibili.
Lupa
Lupa
Dati non disponibili.
Leocorno
Leocorno
Dati non disponibili.
Onda
Onda
Dati non disponibili.
Nicchio
Nicchio
Dati non disponibili.
Bruco
Bruco
Dati non disponibili.
Chiocciola
Chiocciola
Dati non disponibili.
Drago
Drago
Dati non disponibili.
Torre
Torre
Dati non disponibili.
Selva
Selva
Dati non disponibili.
Tartuca
Tartuca
Dati non disponibili.

Note:

⇒ Palio straordinario per la visita del Re Vittorio Emanuele III in occasione della Mostra dell'Antica Arte Senese.

⇒ Assegnazione dei cavalli effettuata il 15 aprile.

Civetta, Giraffa, Leocorno, Lupa e Oca rinnovano i costumi per il Corteo Storico. Le altre lo faranno per il Palio di agosto.

⇒ Vengono stabilmente introdotte 4 Contrade "soppresse" che fecero la loro prima apparizione per il Palio di agosto del 1901.

Drappellone

di Pietro Loli Piccolomini

Dedicato alla visita a Siena del Re d'Italia Vittorio Emanuele III.

 Mi garba e parecchio

Carriera

~~~


La mossa

  • Good&Cool
  • Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono stati utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e si intendono a puro scopo illustrativo. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies e altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra informativa sui cookies.
OK