Al fine di mantenere la disciplina e accrescere il prestigio del Corteo Storico del Palio,
è stata ripristinata dal 1950, per iniziativa del Comitato Amici del Palio,
l'antica tradizione di un premio, denominato “Masgalano”,
da assegnarsi a quella Contrada che abbia presentato la migliore Comparsa. Al fine di tale valutazione si terrà conto sia dell'aspetto estetico,
sia del comportamento, sia dell'abilità dei figuranti.
Il Masgalano consiste, di regola, in un bacile d'argento del peso minimo di circa un chilogrammo o, in casi eccezionali, in altra opera d'arte, al tal fine ritenuta idonea dall'Amministrazione Comunale, con raffigurazioni e allegorie riferentisi alla Città, al Palio o a particolari avvenimenti cittadini.