Scheda fantino:
Scangeo
Stefano Piras, nato martedì, 14 gennaio 1986 a Lanusei (NU).
Motivo del soprannome:
In vernacolo scangeo significa "gran confuzione", e svela l'intenzione della Contrada dell'Aquila di creare trambusto e confusione, inoltre si addice con il nome del cavallo con cui esordisce, Tottugoddu, che in sardo significa "a tutto fuoco", "a tutta velocità".
Palio di esordio: 16 agosto 2019, ultimo Palio corso: 2 luglio 2023
3 Palii corsi, nessuno vinto e 1 Palio non disputato. Ha corso in 2 Contrade non vincendo per nessuna.

0 Palii vinti
su 3 corsi

Vinto per 0 Contrade su 2
caduto
1 volta
(33% di volte)
Mai arrivato secondo.
Filtra:
-
N.
Data Palio
Cavallo
Fantino
Contrada
esito
1
Tottugoddu
Scangeo (Stefano Piras)

Aquila
-
Uragano Rosso
Scangeo (Stefano Piras)

Bruco
Non ha corso
2
Zio Frac
Scangeo (Stefano Piras)

Nicchio
caduto
3
Veranu
Scangeo (Stefano Piras)

Aquila
Sanzioni
Fantino della Nobile Contrada del Nicchio
Una ammonizione per avere, in occasione di tutte le fasi della mossa del Palio, cercato di ottenere un posto di partenza non consentito e alternando la sua posizione tra il settimo e il nono posto. Violazione dell'art. 87 e co. 1 dell'art. 64.