Palio del 9 settembre 2000:
Fantino della Contrada Priora della Civetta
• Una ammonizione per aver ritardato le operazioni della mossa. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.
Fantino della Contrada del Leocorno
• Prosciolto. Una ammonizione, perché nelle fasi precedenti la mossa spingeva ripetutamente verso lo steccato anziché allinearsi e lasciare lo spazio alle altre Contrade. Infrazione dell'articolo 64 del regolamento. (Accolto il ricorso presentato e annullata l'ammonizione).
Palio del 16 agosto 2003:
Fantino della Contrada della Torre
• Una ammonizione per aver tenuto un atteggiamento che induceva uno stato di irrequietezza nel proprio cavallo tale da creare una situazione di pericolo anche per gli altri barberi. Infrazione dell'articolo 64 del regolamento
• Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dal secondo posto, anziché dal quarto assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.
• Una ammonizione per essersi portato al verrocchino per impedire l'ingresso della rincorsa. Infrazione dell'articolo 64 del regolamento.
• Una ammonizione per aver colpito con il nerbo il cavallo del Nicchio durante le fasi della mossa. Infrazione dell'articolo 67 del regolamento.
Queste quattro ammonizioni, cumulandosi tra loro, fanno scattare l'esclusione da due Palii e relative prove ai sensi dell'articolo 99, comma 7, del regolamento.
Palio del 16 agosto 2005:
Fantino della Contrada della Selva
• Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dal primo posto, anziché dal secondo assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.
Palio del 16 agosto 2011:
Fantino della Contrada della Pantera
• Una ammonizione per aver ripetutamente cambiato posto al canape, fino a qualche istante prima dell'abbassamento del canapo, per cercare di posizionarsi accanto alla rivale Aquila, tanto da ricevere un primo richiamo dal Mossiere. Infrazione dell'articolo 61, comma 1, del regolamento.
Fantino della Contrada Sovrana dell' Istrice
Esclusione da un Palio e relative prove per aver contribuito a rendere difficoltosa la mossa cercando ripetutamente di avvicinarsi al fantino della Contrada rivale abbassandosi di posto. Comportamento che si è protratto per oltre la metà del tempo di mossa e sfociato anche in due richiami ufficiali. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.
• Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dal terzo posto, anziché dal quarto assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.
Questa ammonizione, sommandosi con quella comminata per l'agosto 2011, fa scattare una ulteriore esclusione da un Palio e relative prove ai sensi dell'articolo 99 del regolamento.
Palio del 17 agosto 2015:
Fantino della Nobile Contrada del Nicchio
• Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, dal nono posto, anziché dal sesto assegnatogli. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.
Palio del 16 agosto 2017:
Fantino della Nobile Contrada dell' Oca
Esclusione dalla partecipazione di un Palio e relative prove per aver attuato, durante la mossa del Palio, una costante azione di disturbo nei confronti della Torre collocando il proprio cavallo in modo da ostacolarne la partenza. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.
• Una ammonizione per essere partito, in occasione del Palio, da una posizione arretrata e diversa dalla ottava assegnatagli. Infrazione dell'articolo 64, comma 1, del regolamento.
Questa ammonizione cumulandosi con quella inflitta per il Palio del 16 agosto 2015 fa scattare l'esclusione da un ulteriore Palio e relative prove.